Novità ed Eventi
Attraverso la Convenzione tra Peugeot e Confartigianato, le imprese associate possono acquistare autovetture e veicoli commerciali Peugeot usufruendo di speciali condizioni di trattamento a loro riservate in via esclusiva.
Peugeot offre, alle imprese iscritte alla Confartigianato, una scontistica dedicata applicata sui prezzi di listino praticati al pubblico e variabile da modello a modello. ...
Attraverso la Convenzione con Citroën gli associati Confartigianato La Spezia possono acquistare le autovetture ed i veicoli commerciali Citroën, anche ad alimentazione ibrida o completamente elettrica, alle migliori condizioni di mercato.
In particolare, per le autovetture, lo sconto applicato sul NUOVO SUV C3 AIRCROSS è del 21%, mentre su C5 AIRCROSS la riduzione è del 20%, sempre in caso di ...
La Giunta regionale, con delibera n.654 del 2021, ha approvato il bando per la concessione di contributi per la riqualificazione del servizio di trasporto pubblico di taxi, ai sensi di quanto previsto dalla legge regionale n.25 del 4 luglio 2007, e successive modifiche e integrazioni, per un importo di 80.000 euro. Il finanziamento è finalizzato alla riqualificazione del servizio di trasporto ...
Il comune di Sarzana ha previsto l’erogazione di un contributo per le imprese che hanno subito perdite di fatturato 2020 rispetto al 2019 che varia a seconda dei casi. È previsto anche un piccolo contributo per le nuove imprese e per coloro che attrezzano l’esterno del locale. Le imprese associate a Confartigianato potranno rivolgersi presso i nostri uffici per ulteriori approfondimenti. A parte ...
L'AdSP ci ha comunicato che SALT effettuerà lavori sul raccordo autostradale sul tratto S. Stefano Magra - La Spezia. Saranno chiuse le corsie di sorpasso dell’A15 dal km 107+200 al km 107+800 della carreggiata ovest (direzione la Spezia), dal km 107+900 al km 107+300 della carreggiata est (direzione Santo Stefano Magra). Il traffico sarà deviato sui corrispondenti tratti delle corsie di marcia ...
Abbiamo fatto il punto e fornito una guida operativa per organizzare al meglio i luoghi di lavoro.
Nutrita la delegazione di Confartigianato al TTG, il principale evento B2B in Italia, manifestazione di riferimento per la promozione e la commercializzazione del turismo mondiale, che si tiene in questi giorni a Rimini. La Liguria di levante si è impegnata nella promozione del territorio per una stagione turistica allargata che guardi anche all’autunno. "Dopo la pandemia c’è voglia di viaggiare ...
Confartigianato La Spezia informa tutte le imprese che per l'accesso ai luoghi di lavoro, in attesa di rilascio di valida certificazione verde è possibile avvalersi dei documenti rilasciati, in formato cartaceo o digitale, dalle strutture sanitarie pubbliche e private, dalle farmacie, dai laboratori di analisi, dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta. Lo ha chiarito ...
Camionisti, taxi, noleggi con conducente, bus turistici, aziende della nautica, trasporti marittimi, lavori subacquei, demolizioni navali, cantieristica: tanti i settori del mondo economico rappresentato da Confartigianato che hanno avuto modo ieri di incontrare il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale Mario Sommariva.
A fare gli onori di casa il Presidente di Confartigianato Paolo Figoli ...
Lo scorso trimestre la bolletta elettrica è aumentata del 20%, il prossimo trimestre secondo le dichiarazioni del ministro Cingolani, aumenterà del 40%. Ma non per i clienti CEnPI Confartigianato, che già da gennaio pagano prezzi più convenienti di quelli di borsa.
Ma perché Cingolani parla di aumenti così elevati, lo abbiamo chiesto a Sara Strata, Responsabile dello Sportello Energia ...
Confartigianato Imprese La Spezia, in collaborazione con ‘Crastan Caffè’ e ‘La Perla non solo bar’ di Lerici , sta organizzando una nuova edizione del corso Barman, Caffetteria, Cocktail, della durata di 40 ore, che si svolgerà presso il laboratorio di Crastan Caffè Srl in via Ameglia, 114 in Loc. Romito Magra - Arcola (SP)a partire dal 20 ottobre 2021. Il corso avrà una cadenza di 2 lezioni a ...
Confartigianato La Spezia organizza il corso per Addetto al montaggio, smontaggio, trasformazione di ponteggi, ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. con avvio l'11 ottobre p.v. Le lavorazioni all’esterno in cantiere, il montaggio, smontaggio e trasformazione ponteggi, devono essere svolte da addetti denominati “ponteggiatori”. Una volta completato con successo il corso, il lavoratore ottiene il ...
Rallegramenti e auguri di buon lavoro da parte di Confartigianato ai sindaci neo eletti e riconfermati di Santo Stefano Paola Sisti, Ameglia Umberto Galazzo, Brugnato Corrado Fabiani, Borghetto Stefano Coduri, Beverino Marco Cosini, Zignago Simone Sivori e Riomaggiore Fabrizia Pecunia.
I dirigenti di Confartigianato hanno avuto modo di incontrare e conoscere alcuni candidati sindaci e molti ...
La società BIOAIR, Mercoledì 20 Ottobre, alle ore 18.00, informa che effettuerà un seminario in videoconferenza per la presentazione dei dispositivi di purificazione dei locali di lavoro e di vita.
L'accesso sarà attivo, per mezzo della piataforma ZOOM, collegandosi al link https://us04web.zoom.us/j/7807464598?pwd=TkRwZ1doL3FTb3BTUlBIcHRPdTZsdz09
Buone notizie, saranno stanziati dall’Amministrazione comunale 200 mila euro per la realizzazione di due piste per Bmx a Pegazzano. Confartigianato ringrazia l’Amministrazione comunale per avere finalmente dato gambe ad un progetto presentato al Tavolo del Turismo il 25 marzo 2019. Unitamente ad altri progetti, le associazioni di categoria, avevano sostenuto l’idea di Roberto Cozzani titolare ...
Confartigianato Trasporti La Spezia lancia l’allarme. Si cercano giovani autisti e alcune aziende rischiano di dover lasciare fermi i propri mezzi. La crescita del porto e della logistica richiede al mercato nuovi autisti ma non ci sono! Sempre meno giovani vogliono mettersi al volante di un tir e gli autisti in forza hanno una media di 50 anni. La carenza di autisti nel trasporto delle merci non ...
Confartigianato Imprese La Spezia organizza il Corso per l'acquisizione dei requisiti igienico-sanitari per tatuatori e tpc (trucco permanente cromatico per l'estetica) e piercing con avvio il prossimo 18 ottobre, della durata di 30 ore (20 ore di teoria presso la sede Confartigianato in Via Fontevivo, 19, alla Spezia ed in 10 di esercitazioni pratiche presso studi professionali). Il corso è un ...
In attesa delle Linee Guida Confartigianato La Spezia ha organizzato per le imprese associate un seminario sul D.L. 21/09/2021 n. 127. Il decreto rende obbligatorio dal 15 ottobre il green pass per accedere nei luoghi di lavoro. Al datore di lavoro spetta organizzarsi per i controlli, pena una multa fra i 400 e i 1.000 euro. Il dipendente sorpreso sul luogo di lavoro senza green pass riceverà un’ ...
Dal prossimo 15 Ottobre, fino al termine di cessazione dello stato di emergenza, chiunque svolge una attività lavorativa nel settore privato (compresi lavoratori autonomi, datori di lavoro, stagisti, tirocinanti, volontari, ecc.), per accedere ai luoghi di lavoro, deve
possedere e esibire, su richiesta, la certificazione verde COVID-19. I datori di lavoro, sempre entro il 15 Ottobre p.v., ...
Trasporto marittimo, lavori subacquei, nautica, cantieristica, pesca e mitilicoltura, stabilimenti balneari e turismo: sono molteplici i temi che vedono il costante confronto tra la Capitaneria di Porto e la Confartigianato spezzina. Una delegazione di Confartigianato è stata ricevuta dal nuovo Comandante della Capitaneria di porto, Capitano di Vascello Alessandro Ducci negli uffici della Guardia ...
- ‹ precedente
- 41 di 274
- seguente ›