Novità ed Eventi

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando pubblico Isi 2021 che ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti, nonché incoraggiare le micro e piccole imprese, operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli, all’acquisto di nuovi ...
Sei un'azienda che cerca personale da assumere? Non riesci a trovare delle figure per ampliare il tuo organico? Compila il form [clicca qui] e inserisci la tua richiesta. Le informazioni fornite saranno pubblicate periodicamente e gratuitamente da Confartigianato sui propri canali social (Instagram, Facebook, ecc.).  
Confartigianato La Spezia ricorda che a partire da oggi sarà obbligatorio indossare la mascherina anche all’aperto e su tutto il territorio regionale.
Confartigianato La Spezia organizza una sessione del corso per addetto all’utilizzo di piattaforme elevabili, della durata di 8 ore, le “ple” sono macchine mobili destinate a spostare persone alle posizioni di lavoro, poste ad altezza superiore a 2 m rispetto ad un piano stabile, nelle quali svolgono mansioni dalla piattaforma di lavoro. Il corso (ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e dell’Accordo ...
Adempimento degli obblighi di trasparenza e di pubblicità. Legge 4 agosto 2017, n. 124 – art. 1, commi 125-129. Le erogazioni pubbliche ricevute dalle imprese sono oggetto di monitoraggio e pubblicità, a partire da quanto ricevuto dal 2018 in poi. La Legge n.124/2017 ha introdotto l’obbligo di dare evidenza di “sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti, in denaro e natura, privi di ...
Confartigianato  informa che la Norma CEI 11-27 edizione 2021 prevede una cadenza quinquennale per l'aggiornamento periodico della formazione degli addetti ai lavori elettrici PES PAV PEI. Il prossimo corso di aggiornamento è previsto per Mercoledì 22 Dicembre 2021 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 presso la sede Confartigianato in via Fontevivo, 19, alla Spezia. Per partecipare è necessario ...
Si è svolta in Confartiginato La Spezia la premiazione del concorso "Una dolce vetrina" organizzata durante l'evento "Sapori e Mestieri" Confaartigianato. Sono stati inoltre consegnati gli attestati di partecipazione a tutte le imprese che hanno aderito alle iniziative del week end del cioccolato. La commissione esaminatrice formata dalla prof.ssa Venera Sapuppo, Vice Preside Ist. Einaudi e dalle ...
In vigore dal prossimo 14 Gennaio il Decreto che introduce le riduzioni del consumo e le restrizioni all'immissione sul mercato di plastiche. Questi alcuni dei prodotti che saranno vietati: - bastoncini cotonati; - piatti, forchette, coltelli, cucchiai e bacchette; - cannucce, agitatori per bevande; - contenitori per alimenti e/o bevande in poliestirolo espanso per il consumo sul posto o da ...
Entro il 31/12/2021 i soggetti che hanno percepito erogazioni pubbliche nel 2020 per un importo complessivo superiore ai 10.000 devono pubblicare gli importi e le informazioni relative a sovvenzioni, sussidi, vantaggi, contributi o aiuti ricevuti. La proroga enunciata a giugno terminerà a fine anno e dal 01/01/2022 inizieranno i controlli e le sanzioni. La sanzione in caso di inadempienza è pari ...
Il Segretario Generale della Cgil Luca Comiti ha fatto visita alla Confartigianato spezzina. Dialogo franco e collaborazione tra Associazione datoriale e sindacato dei lavoratori per il lavoro e lo sviluppo del territorio; valorizzazione delle imprese del territorio negli appalti; coinvolgimento nelle scelte strategiche sulle aree produttive; nuova vision che prediliga la sostenibilità e l' ...
Confartigianato La Spezia comunica che da mercoledì 8 dicembre la capienza degli autobus turistici è tornata ad essere al 100%. Lo prevede l'articolo 2-bis della legge di conversione del decreto 139/2021 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale di martedì 7 dicembre. Sono esclusi quelli impiegati nei servizi aggiuntivi di trasporto pubblico locale e regionale 
Una password sicura, almeno teoricamente, deve essere composta da almeno otto caratteri alfanumerici e deve contenere caratteri speciali, come ad esempio @#$%^&!?. Inoltre, è buona norma non usare parole comuni, come “password”, la data del compleanno, il proprio nome utente o parole che possono essere lette sul dizionario, alternando maiuscole e minuscole. Per un maggior grado di sicurezza ...
Nell’intervista rilasciata ai microfoni della trasmissione Rai [clicca qui], il presidente dell’Inail ha ribadito l’impegno dell’Istituto a fare di più per combattere il fenomeno degli infortuni sul lavoro ma anche la necessità di una cultura condivisa della sicurezza in grado di coinvolgere tutti gli attori sociali, lavoratori e imprese, frutto di un’efficace azione formativa e informativa. In ...
Confartigianato chiarisce che in zona bianca da oggi 6 dicembre fino al 15 gennaio 2022, per il consumo al banco o per l'asporto in bar, ristoranti, pasticcerie, ecc. e per il consumo al tavolo all'aperto non è necessario il Green Pass. Ricordiamo invece che per i clienti delle strutture ricettive e per tutti i lavoratori, per accedere ai luoghi di lavoro rimane l'obbligo di Green pass base ( ...
Dopo una breve malattia, circondato dall’amore dei suoi cari, ci ha lasciato Nicola Fenelli di Vernazza, per tanti anni titolare di una storica ditta edile. Uomo buono, generoso e sempre disponibile con tutti, imprenditore illuminato, rappresentante di quel ‘saper fare’ che ha reso grande l’artigianato del nostro paese. Impegnato nella comunità di Vernazza si è distinto anche nell'attività ...
“Vogliamo un Paese che sostenga convintamente il nostro impegno a costruire il futuro. Chiediamo il pieno coinvolgimento delle piccole imprese nell’attuazione del Pnrr e grandi riforme per rimuovere gli ostacoli storici allo sviluppo del Paese e al rilancio delle attività produttive”. E’ il messaggio lanciato dal Presidente di Confartigianato Marco Granelli dal palco dell’Assemblea nazionale di ...
Confartigianato La Spezia ha aderito all'iniziativa proposta dalla Caritas diocesana, che prevede la raccolta di prodotti per la scuola, per l'igiene personale e per la pulizia della casa da destinare all'Emporio della Solidarietà. L’iniziativa è stata avviata presso gli stand della manifestazione “Sapori e Mestieri” in Corso Cavour alla presenza del Presidente di Confartigianato Paolo Figoli e ...
Dal 26 al 28 novembre, dopo un anno di pausa causata dall’impossibilità di organizzare eventi per l’emergenza pandemica, torna  alla Spezia, “Stile Artigiano - Sapori & Mestieri”, mostra mercato di dolci, cioccolato e artigianato artistico, organizzata dal Centro Assistenza Tecnica Confartigianato La Spezia grazie alla Regione Liguria, con il patrocinio e il contributo del Comune della Spezia ...
Ecco il programma della manifestazione "Sapori e Mestieri - Stile Artigiano" che si svolgerà alla Spezia in Corso Cavour dal 26 al 28 novembre.
Confartigianato La Spezia organizza un corso per addetto all’utilizzo di "Gru a torre": Teoria (8 h): Martedì 23 novembre 2021 h: 08.30 – 12.30 sede in via Fontevivo, 19 alla Spezia; Mercoledì 24 novembre 2021 h: 08.30 – 12.30 sede in via Fontevivo, 19 alla Spezia; Pratica (4 h): Venerdì 26 novembre 2021 h: 08.30 – 12.30 c/o area attrezzata con il mezzo; Per informazioni ed iscrizioni è possibile ...