Novità ed Eventi

Il presidente di Confartigianato Nautica, Roberto Zampollini e il responsabile Oasi Confartigianato, Nicola Carozza hanno fatto visita a Lerici al 1° maresciallo nocchiere di porto Christian Apollonio comandante presso l’Ufficio Locale Marittimo di Lerici. L'economia lericina è basata soprattutto sul mare e il turismo, favoriti dalla bellezza naturale del territorio, inserito nel Parco naturale ...
Ci sono tre parlamentari che si sono persi. E nessuno riesce a trovarli. Funziona così: nonostante siano passati quattro mesi e quattro giorni dalla data delle elezioni, né la Camera dei Deputati, né il Senato della Repubblica hanno ancora provveduto a costituire le rispettive giunte delle elezioni, organi indispensabili per verificare i requisiti di eleggibilità dei rispettivi membri. ...
L'Inail è un ente pubblico, non economico e finanziariamente indipendente, che gestisce in Italia l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali ma non solo: le funzioni svolte dall’Inail fanno oggi sempre di più parte di un sistema integrato che comprende l’indennizzo, le azioni di prevenzione nei luoghi di lavoro, le prestazioni sanitarie ed ...
1.360 micro e piccole imprese artigiane del settore su un totale di 2.222. Il calo è stato del 5,6% nell'ultimo anno. Grasso (Confartigianato): «Settore in forte difficoltà e con molte problematiche, che attende forti risposte dal  nuovo governo» Il trasporto merci in Liguria è a trazione artigiana. Secondo gli ultimi dati Istat (quarto trimestre 2017), elaborati dall'Ufficio studi ...
Vuoi conoscere le novità per le piccole e medie imprese? Vuoi avere notizie, ricevere aggiornamenti ed informazioni utili dal mondo dell’impresa artigiana italiana, regolarmente e gratuitamente? Leggi la nostra newsletter qui allegata oppure compila il form di adesione per riceverla [clicca qui].   Newsletter n. 26 del 06.07.2018: Assemblea Generale, Porticcioli, Eventi Calamitosi, Rifiuti...
Rete Imprese Italia parteciperà con una sua delegazione di imprese alla presentazione del Piano Industriale IREN al 2022 che si terrà GIOVEDI’ 12 LUGLIO ORE 15.30 presso la sede di Aca La Spezia in via Picco, 22 al II° piano. Sostenibilità ambientale, risparmio energetico, innovazione e crescita del capitale umano, investimenti di circa 2,5 miliardi di euro destinati al 95% nei territori di ...
Si informa che il Governo ha varato un decreto legge che rinvia l’addio alla scheda carburante al 1° gennaio 2019. Per dedurre i costi e detrarre l’Iva, tuttavia, sono necessari pagamenti tracciabili.  Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto legge che proroga, dal 1° luglio 2018 al 1° gennaio 2019, il termine di entrata in vigore degli obblighi di fatturazione elettronica per le ...
Al via nelle prossime settimane il PMP relativo ai "porti turistici" che prevede una vigilanza specifica in merito all'applicazione della normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro: rivolto ai gestori dei porti turistici, degli approdi e dei punti di ormeggio, sarà realizzato da ASL, INAIL, la Direzione Regionale Marittima, l'Ispettorato Nazionale del Lavoro ed i Vigili del Fuoco, ...
Il Comune di Monterosso al Mare evidenzia che in base da alcune verifiche effettuate recentemente, è emerso che alcune attività a carattere commerciale e/o artigianale esercitano in assenza del necessario nulla osta all'attività rumorosa come definito dal Regolamento Comunale per la disciplina delle attività rumorose. Evidenziamo quindi la necessità, per evitare di incorrere nelle sanzioni di ...
Possono partecipare al bando le attività economiche che avevano segnalato i danni nei tempi e nei modi previsti (30 giorni dall’evento). Quali sono gli eventi calamitosi di riferimento? - evento fine 2013/inizio 2014 (25 e 26 Dicembre 2013; 4 e 5 Gennaio 2014; 16,17,18,19,20 Gennaio 2014, tutto il territorio ligure); - alluvione 9/13 Ottobre 2014 (provincia di Genova e Comuni di Borghetto di ...
I saldi estivi alla Spezia inizieranno sabato 7 luglio e termineranno lunedì 20 agosto 2018. Un mese e mezzo di vendite a prezzi ribassati: durante questo periodo i commercianti devono esporre i prezzi praticati prima della vendita di liquidazione, i prezzi che si intendono praticare durante la vendita e il ribasso espresso in percentuale. Su ogni prodotto deve essere indicato in modo ...
Si è tenuto questa mattina in Prefettura il Tavolo sulle problematiche legate al trasporto su gomma in entrata ed uscita dal Porto della Spezia. Confartigianato Trasporti La Spezia ha partecipato alla discussione con i suoi rappresentanti. Il tavolo è nato grazie all'accordo siglato nel dicembre scorso sotto l'egida del Prefetto Antonio Garufi tra le scriventi Associazioni di Categoria, l' ...
Secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017 e dal Decreto del Ministero dell’Ambiente del 01/02/2018,  il Comitato Nazionale dell’Albo gestori ambientali ha emanato la Deliberazione n. 2 del 24/04/2018 contenente le modalità semplificate per la raccolta e trasporto di rifiuti metallici ferrosi e non ferrosi (non pericolosi). Per fornire un'adeguata informazione alle imprese sulle modalità di ...
Una visita guidata nel sito ufficiale del Mit, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è abbastanza surreale. Giustamente, infatti, vengono riproposte molte fotografie del ministro Danilo Toninelli, da Brescia con furore, il suo curriculum le sue dichiarazioni e financo i suoi profili social. Una galleria che, quasi, ti fa sentire i sapori della Lombardia più profonda e il suo ...
Le attrezzature di lavoro che richiedono per il loro impiego "conoscenze e responsabilità particolari in relazione ai loro rischi specifici", possono essere utilizzate solo dai lavoratori espressamente incaricati e che hanno ricevuto una formazione ed un addestramento adeguati. Tra queste attrezzature sono compresi, ad esempio, i carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo: la ...
I 248 “grandi elettori”, in rappresentanza di 2.100 imprese e 1.200 pensionati iscritti alla Confartigianato della Spezia hanno votato nel corso dell’Assemblea Generale tenutasi sabato mattina per eleggere i rappresentanti che avranno il compito di reggere le sorti dell’associazione di via Fontevivo per il quadriennio 2018-2022. La nuova Giunta Esecutiva della Confartigianato della Spezia ...
Dopo gli anni della crisi economica, continua ad aumentare la produzione di rifiuti speciali in Italia: nel 2016 aumenta del 2% rispetto all’anno precedente e raggiunge i 135 milioni di tonnellate, rispetto all’anno 2014 l’aumento è del 4,5%. Allo stesso tempo, l’Italia del riciclo è molto attiva: siamo tra i primi Paesi europei per il riciclaggio dei rifiuti speciali, che nel 2016 raggiunge il ...
Tutte le professioni in ambito alimentare hanno l’obbligo d frequentare un corso HACCP: agricoltori, pasticcieri, baristi, cuochi, operai dell’industria alimentare ma non solo. In questa categoria rientrano anche categorie apparentemente al di fuori dell'obbligo formativo come i tabacchini, i farmacisti e gli autotrasportatori. In pratica, se in una qualunque fase di lavoro si entra in ...
Il presidente di Confartigianato Nautica, Roberto Zampollini e il responsabile Oasi Confartigianato, Nicola Carozza hanno fatto visita a Fiumaretta al 1° maresciallo nocchiere di porto Alberto Bussolino comandante presso l’Ufficio Locale Marittimo di Foce del Magra che ha sostituito il Primo Maresciallo Palazzolo. Nel corso dell’incontro interlocutorio sono stati evidenziati punti di forza e ...
Sta per partire la terza edizione del PORTUS LUNAE art festival. Alleghiamo la locandina con il programma degli appuntamenti che quest’anno si svolgeranno in parte nel foro dell’area archeologica di Luni, in parte nel sagrato della chiesa dei SS. Filippo e Giacomo di Nicola. Tutti gli spettacoli saranno preceduti da una visita guidata agli scavi, in cui di volta in volta si affronterà un tema ...