Trasporti, Logistica e Mobilità

La Federazione Regionale Trasporto raccoglie i seguenti mestieri artigiani: Autobus operator e servizi turistici, TaxiTrasporto merci conto terzi, Trasporto su Acqua.

La Federazione Regionale Trasporto svolge funzioni di rappresentanza, concertazione e/o collaborazione con gli interlocutori sociali, economici ed istituzionali di livello regionale e nazionale.

Visita il sito nazionale Confartigianato Trasporti

NOTIZIE

L'obbligo della fatturazione elettronica scatterà dal 1° gennaio 2019, il Governo ha chiarito che non ci sarà nessuna possibilità di proroga. Una vera rivoluzione per le piccole e medie imprese e per i professionisti che si scontra nella realtà con la scarsa padronanza di molti imprenditori negli strumenti informatici. L'Area Fiscale Confartigianato si sta preparando da tempo a questa svolta ...
Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, anche ques'anno Confartigianato propone il progetto “La Spezia Speaks English”, un corso di inglese turistico-commerciale progettato e rivolto agli operatori del commercio e dell'artigianato della Spezia (negozi, bar, ristoranti, focaccerie, panifici, gelaterie, taxi, noleggi con conducente, naviganti marittimi, affittacamere, b&b, ecc.), ...
Anche i taxisti spezzini hanno aderito alla campagna “Genova non si arrende”, una raccolta fondi per i Vigili del fuoco, impegnati nelle operazioni dopo il crollo del Morandi del 14 agosto. La meritoria iniziativa lanciata dal Radiotaxi Genova ha ottenuto l'adesione dei singoli autisti e di molte cooperative e consorzi a Roma, Milano, Brescia, Napoli, Cagliari, Torino, Verona, Firenze, La Spezia ...
Si informa che l'Agenzia delle Dogane ha pubblicato sul proprio sito web il software e le istruzioni per la presentazione delle domande di rimborso delle accise sul gasolio consumato nel III° trimestre 2018, dal 1° luglio al 30 settembre 2018. Con la nota n. 103738 del Direttore centrale, l'Agenzia delle Dogane precisa che l'importo riconosciuto per il terzo trimestre corrisponde a 214,18 ...
Il traffico di veicoli pesanti in autostrada nei primi sei mesi del 2018 in Italia è aumentato del 3,2% rispetto allo stesso periodo del 2017. Considerando solo il mese di giugno l’incremento è stato dell’1,7% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. I dati sull’andamento del traffico in autostrada, elaborati da Aiscat (Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori) e ...
La Rete d'Imprese Turistiche dell'Alto Tirreno che fa capo a Confartigianato della Spezia è a Parigi con uno stand all'Iftm Top Resa, il salone B2B del turismo più importante della Francia, che fino a venerdì 28 settembre mostra il meglio del turismo mondiale al Parc des Expositions – Porte de Versailles. La 40ª edizione di questa prestigiosa fiera che può fregiarsi per la prima volta dell’ ...
A seguito della convocazione dell’incontro con le Organizzazioni delle imprese di autotrasporto da parte del Ministero dei Trasporti per il prossimo 2 ottobre, Confartigianato Trasporti e le altre associazioni dell’artigianato e delle pmi hanno revocato il fermo dei servizi di autotrasporto merci previsto la prossima settimana. Il Presidente di Confartigianato Trasporti Amedeo Genedani dà atto ...
Contributi per le micro, piccole e medie imprese che investono in pratiche e tecnologie digitali: li mette a diposizione la Camera di Commercio Riviere di Liguria con l’attivazione del bando “Voucher digitali Impresa 4.0”. I termini per la presentazione delle domande: dal 23 luglio al 28 settembre 2018. Le agevolazioni sono a fondo perduto e hanno un importo massimo di 10 mila euro per ...
In allegato alcune slides dal titolo "Alcune tendenze dell'autotrasporto italiano" presentato dall'Ufficio Studi Confartigianato alla Convention di Confartigianato Trasporti. Il report esamina le condizioni di contesto - crescita dell'economia, investimenti della PA e delle concessionaria autostradali - e la struttura del settore - imprese, addetti, specializzazioni, dimensione di impresa, ...
Le aziende iscritte all'Albo nazionale Gestori Ambientali, che effettuano attività di trasporto rifiuti, intermediazione rifiuti senza detenzione, bonifica di siti inquinati, bonifica dei beni contenenti amianto, che non hanno pagato il diritto annuo, sprovviste da oltre 12 mesi di un indirizzo di posta elettronica certificata valido e funzionante o che risultano irreperibili anche a seguito ...