Agenti di Commercio e Agenti Immobiliari

Confartigianato La Spezia ha dato vita nel 2008 nuovo sindacato “Confagenti” che riunisce agenti, rappresentanti di commercio e promotori finanziari. In questi anni Confagenti sul territorio spezzino e ligure è diventato un punto di riferimento per la categoria. Lo sportello di Confagenti propone
studio di contratti di agenzia per le Aziende e consulenza per tutti gli adempimenti Enasarco;

  •  accoglienza degli agenti con primo colloquio informativo sui loro bisogni;
  •  analisi del contratto in essere, spiegazioni sul suo contenuto e sulle conseguenze derivanti dalle clausole vessatorie;
  •  registrazione on line dell’agente presso l’Enasarco per la verifica della sua situazione contributiva e l’individuazione;
  •  richiesta all’Enasarco di pagamento di indennità giacenti a favore degli agenti per cessazione di vecchi contratti;
  •  analisi della situazione pensionistica sia Inps che Enasarco;
  •  corsi di formazione;
  •  pratiche di pensione.

Lo sportello Confagenti riceve alla Spezia, Via Fontevivo, 19 tutti i giorni (orario 8,00-12,30) tel. 0187.286650

NOTIZIE

Come sicuramente sapete, l'Enasarco non invia più agli Agenti l'estratto conto cartaceo. Nel 2013 e 2014 Confagenti ha inviato circolari agli Agenti associati invitandoli a creare le credenziali di accesso all'Enasarco al fine di poter verificare periodicamente l'esattezza dei contributi previdenziali e Firr versati dalle Case Preponenti. Questa operazione è estremamente importante perché la ...
Dal prossimo 18 Ottobre 2015 non sarà più obbligatorio esporre il contrassegno assicurativo sul parabrezza dell’automobile: il controllo della copertura assicurativa verrà effettuato con la verifica della targa. I controlli saranno effettuati attraverso la consultazione on.line della banca dati dei veicoli assicurati istituita presso la Motorizzazione Civile direttamente nel corso di un posto ...
ASL 5 La Spezia, nelle prossime settimane, effettuerà una serie dicontrolli a campione nelle imprese della nostra provincia in merito all'applicazione della normativa sullo STRESS LAVORO-CORRELATO. In che modo la valutazione dei rischi è stata effettuata? Sono stati coinvolti i lavoratori? Quale è il risultato e quali sono state le azioni intraprese per migliorare la situazione rilevata? ...
La Pro Loco delle Grazie, in collaborazione con il Comune di Porto Venere ed i Commercianti locali, organizza una manifestazione straordinaria nella frazione delle Grazie, per la giornata di Domenica 10 maggio 2015, dalle ore 10,00 alle ore 21,00. Lo scopo della manifestazione, che prende il nome di MercanteRia, è quello di creare attrattiva per il rilancio dell'economia locale attraverso un ...
Sarà più facile assumere nel 2015? Potremmo risolvere più velocemente i contratti di lavoro? Sono aboliti i contratti a progetto? Cosa significa contratto a tutele crescenti? Saranno rafforzate le politiche attive per favorire il venirsi incontro di domanda e offerta? Sarà possibile anticipare il TFR in busta paga ai propri dipendenti? È stato abolito art. 18 dello Statuto dei Lavoratori? A ...
“Innovare nella continuità e mettere l’impresa al centro di ogni nostra attività, soprattutto in questo momento di grande difficoltà”, questo l’impegno del nuovo Presidente della Confartigianato della Spezia, Paolo Figoli, 58 anni, imprenditore edile, eletto ieri sera dalla Giunta esecutiva di Confartigianato e che dovrà condurre l’Associazione sino alla prossima scadenza elettorale. Paolo ...
Si chiude positivamente il bilancio delle pratiche approvate e delle garanzie che il Consorzio Confart ha erogato alle imprese del territorio. “Nel 2014 – spiega Mauro Strata, Presidente Comitato Confart della Spezia – ha erogato garanzie per oltre 6.500.000,00 perfezionando anche 57 pratiche, di aziende in zone alluvionate in provincia della Spezia, per un importo totale richiesto € 1.280.100, ...
Confartigianato torna ad occuparsi della 'folle' vicenda del SISTRI, oramai emblema di un paese con la burocrazia sclerotizzata. Con il Decreto Milleproroghe infatti è stata spostata l’effettiva entrata in vigore del SISTRI al prossimo 1° Gennaio 2016 per le sole imprese con oltre dieci dipendenti e che producono anche rifiuti speciali pericolosi. Rimangono però ancora in vigore, fino a tale ...
CORSO PER PIZZAIOLI: Corso, della durata di 35 ore, su impasti, cottura, farciture, teoria, tecniche e metodi per la professione del pizzaiolo, creazione d'impresa. Il corso è rivolto a coloro che si avvicinano alla professione del pizzaiolo e a chiunque voglia apprendere nuove tecniche. In partenza il 23 febbraio. CORSO BARMAN - CAFFETTERIA: Corso, della durata di 50 ore sulla preparazione ...
A seguito di un attacco ischemico che lo aveva colpito nel mese di dicembre, è mancato oggi Alfredo Toti, 83 anni, presidente provinciale di Confartigianato Imprese La Spezia. Con lui se ne va un pezzo importante della memoria storica del mondo associativo spezzino. Eletto presidente nel 1976 per quasi 40 anni si occupato di sindacato d'impresa ricomprendo incarichi a livello nazionale, ...