Persona

  • CAAF Confartigianato
    Centro di Assistenza Fiscale Confartigianato
    I Centri di Assistenza Fiscale Confartigianato rispondono alle esigenze  dei  cittadini per la consulenza, assistenza alla compilazione ed invio di modelli fiscali e reddituali.
     
  • Inapa
    Istituto Nazionale di Assistenza e di Patronato per l'Artigianato
    Il Patronato della Confartigianato con il ruolo di tutelare e assistere i lavoratori autonomi, i lavoratori dipendenti pubblici e privati, ed i cittadini per tutte le questioni attinenti alle prestazioni previdenziali e assistenziali, comprese quelle in materia di immigrazione, e a quelle infortunistiche.
    www.inapa.it
     
  • Ancos
    Associazione Nazionale Comunità Sociali e Sportive
    Costituita all'interno del sistema Confartigianato, quale articolazione organizzativa autonoma, senza finalità di lucro, è un Ente nazionale di tipo associativo avente lo scopo di promuovere l'elevazione culturale e morale, l'impegno civile e sociale, il rispetto dell'ambiente, la solidarietà e le attività di volontariato nei campi culturale, assistenziale, sportivo e del tempo libero, sanitario, educativo; di tutti i cittadini senza alcuna distinzione di razza, religione o credo politico.
    www.ancos.it
     
  • ANAP
    Associazione Nazionale Anziani e Pensionati

    L'ANAP, è una libera organizzazione di categoria, senza finalità di lucro che si propone di rappresentare, tutelare e difendere gli anziani ed i pensionati.
    Obiettivo principale dell'ANAP è garantire a tutti i cittadini anziani pensionati, senza limitazioni di sesso, età, etnia, e condizione sociale, lo sviluppo della propria personalità attraverso la giusta soddisfazione, sia a livello individuale che collettivo, dei bisogni morali, intellettuali nonché materiali sia a livello nazionale che sul piano internazionale i valori della giustizia e della solidarietà ispirano l'azione dell'ANAP.
    www.anap.it

NOTIZIE

Il 31 ottobre 2013 è in scadenza la 4° ed ultima rata del nuovo Tributo Comunale sui Rifiuti e sui Servizi – TARES, dovuto per le utenze iscritte nel Comune della Spezia. Si ricorda che il versamento dovrà essere effettuato utilizzando il modello F24 con indicazione dei dati fiscali e dell’importo dovuto suddiviso tra quota comunale/provinciale (codice 3944) e quota statale (codice 3955). La ...
Dal 1° ottobre 2013 l'aliquota IVA ordinaria è rideterminata nella misura del 22%: non è stato, infatti, ulteriormente modificato l'articolo 40, comma 1-ter, decreto legge n. 98 del 6 luglio 2011, convertito in legge n. 111 del 15 luglio 2011, che, dopo il differimento al 1° ottobre 2013 disposto dall'art. 11 decreto legge n. 76 del 28 giugno 2013, convertito in legge n. 196/2013, ha stabilito ...
Parte domani, sabato 31 agosto, alle 8 da Bergamo, la città dei Mille, per arrivare in serata a Genova Quarto la speciale traversata dell’Italia in bicicletta “Sulle orme di Giuseppe Garibaldi” organizzata da Anap Confartigianato in occasione del 40esimo anniversario dell’Associazione Nazionale Anziani e Pensionati, per ribadire il ruolo attivo dei pensionati nell’Italia di oggi. All’arrivo ...
Il bonus fiscale per l'efficienza energetica degli edifici e le ristrutturazioni edilizie, grazie ai provvedimenti del Governo, sale dal 55% al 65% (e vengono inclusi mobili e cucine). Per far conoscere agli imprenditori, ai professionisti e alla cittadinanza tutte le novità fiscali su tale provvedimento Confartigianato organizza mercoledì 24 luglio alle ore 17,30 presso la sala 'Marino Banci' ...
La nostra regione è al primo posto in Italia per più elevato tasso di ospedalizzazione per disturbi senili. Solo il 3,5% degli over 65 liguri accedono a trattamenti di assistenza domiciliare integrata. In occasione della 6^ Giornata nazionale di prevenzione dell’Alzheimer di domani 6 aprile, Anap-Confartigianato sarà presente nelle principali piazze italiane con gazebi informativi. A Genova, ...
L’INPS non invierà per il 2013 ne il CUD, né il cedolino della pensione al domicilio dell’interessato. Il mancato invio della documentazione in oggetto creerà non pochi problemi a pensionati e percettori di assegni e indennità varie. Confartigianato, con il suo patronato INAPA, è a disposizione gratuitamente di tutti i cittadini che abbiano necessità della stampa del modello CUD  e del modello ...
Sarà un 2013 all’insegna delle tasse. Secondo la Confartigianato della Spezia, l’introduzione della Tares, l’aumento dell’Iva previsto dal 1° luglio, il ritocco all’insù dell’Imu sui capannoni, gli incrementi dei contributi previdenziali degli autonomi e delle addizionali Irpef a livello locale costeranno agli italiani 14,7 miliardi di tasse e contributi previdenziali in più rispetto al 2012. ...
Stile Artigiano FASHION | BEAUTY | WELLNESS Clicca sui link qui sotto per vedere cosa è successo nei 5 giorni                    BEAUTY - lunedì 19 novembre 2012 HAIR & BEAUTY CONTEST Selezione ligure per Hair Ring Cosmoprof 2013 con DJ Doubletrouble GIOVANI: SCUOLA, FORMAZIONE E LAVORO Le imprese, i docenti e gli studenti dialogano con l'Assessore regionale Sergio Rossetti ...
Ogni ligure spende 150 euro all'anno per il mantenimento delle macchine burocratiche dei Comuni. Per Costi (Confartigianato Liguria): “Dai tagli alle inefficienze delle burocrazie comunali è possibile il recupero di 83 milioni per le imprese e il welfare”   Dalle inefficienze della burocrazia deriva il 25% delle spese delle casse dei Comuni liguri. È quanto emerge dall'analisi elaborata ...
Colf, badanti, manovali e cuochi potranno uscire della condizione di clandestinità. Manca ormai poco all’inizio delle procedure d‘inoltro delle domande di regolarizzazione 2012. In attesa di conoscere ulteriori dettagli di un provvedimento che presenta dubbi tutt’ora aperti su alcune questioni chiave (ndr documentazione atta a provare la presenza in italia prima del 31 dicembre 2012; ...