Contabilità e Paghe
NOTIZIE
Attraverso il sistema AppaltiLiguria [clicca qui] la Regione Liguria consente alle stazioni appaltanti di adempiere agli obblighi di pubblicazione dei bandi sui siti informatici e soprattutto offre un servizio gratuito di informazione sugli appalti pubblici, rivolto a chiunque sia interessato al settore.
L’area pubblica contiene alcune sezioni (Bandi Liguria, Appalti Liguria, Avvisi ed Elenchi ...
Tra le novità del Disegno di Legge di Bilancio all’esame del Parlamento in queste settimane è compresa una detrazione del 36% dall’imposta sul reddito delle persone fisiche per le spese sostenute nell’anno 2018 per opere di sistemazione a verde e di realizzazione di coperture a verde di giardini pensili.
La manutenzione del verde e giardini è una attività ad alta vocazione artigianale con il ...
Come tutti gli anni, il termine ultimo per il versamento della seconda rata a saldo 2017 di IMU e TASI è il 16 Dicembre: se il Comune ha stabilito nuove aliquote di pagamento successivamente al versamento dell’acconto di Giugno, è necessario effettuare un conguaglio rispetto a quanto versato il sede di acconto. In caso contrario, si dovrà a pagare lo stesso importo della prima rata.
Diverse ...
Flessibilità simile a quella offerta dai vecchi voucher, ma con molti più paletti che rendono lo strumento inaccessibile a gran parte dei committenti: questi i limiti legati all’utilizzo del nuovo contratto di prestazione occasionale.
In pratica, per quanto riguarda il datore di lavoro, o per meglio dire, per l'utilizzatore, le limitazioni riguardano il divieto di stipulare contratti di ...
La Legge di Bilancio 2018 si presenta come “la classica manovra di manutenzione dei conti pubblici che presenta un insieme di misure eterogenee e parcellizzate di tipo temporaneo. Più che avere funzione realmente espansiva, si limita a una funzione conservativa” - così afferma Paolo Figoli, Presidente di Confartigianato - E' apprezzabile, anche se timido, il ritorno alla spending-review con 3,5 ...
Tra le modifiche attese all'esame del Parlamento della Legge di Bilancio, e quelle già previste da vecchie Leggi, sono 21 le novità con cui le famiglie e le imprese dovranno confrontarsi dal prossimo 1° Gennaio 2018: vediamo le principali, settore per settore.
BONUS MOBILI: conferma della detrazione per l'acquisto di arredi effettuato nel 2018 e finalizzato all'arredo di immobili sottoposti a ...
L’oscillazione del tasso per prevenzione, in base all’articolo 24 delle Modalità di Applicazione delle Tariffe (MAT), consiste in una riduzione del premio assicurativo da versare ad INAIL per tutte quelle aziende che effettuano, dopo i primi due anni di attività, interventi di miglioramento delle condizioni di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro in aggiunta a quelli previsti dalla normativa ...
Essere un imprenditore richiede un alto rischio, ma offre grandi soddisfazioni: è un impegno molto stressante, ma estremamente gratificante e garantisce un forte senso di realizzazione personale.
Non è così difficile come sembra purché tu riesca a essere scrupoloso, paziente e, ovviamente, avere buone idee.
Sarai imprenditore di te stesso prima ancora di quanto pensi!
Vieni in ...
Secondo gli ultimi dati mensili il tasso di occupazione degli under 35 è risalito al 42,0% in crescita di 2,1 punti rispetto ad un anno prima ma, nonostante la ripresa in essere, il tasso di occupazione dei giovani under 35 rimane inferiore di 10,6 punti al massimo precrisi registrato a Luglio 2007.
Sulla crescita dell’occupazione giovanile nell’ultimo anno ricopre un ruolo chiave l’ ...
Fatturazione elettronica tra privati in due tempi: dal Luglio 2018 sarà vincolante per le cessioni di benzina o gasolio e per le prestazioni di subappaltatori negli appalti pubblici; dal 1° Gennaio 2019, il meccanismo sarà generalizzato a tutte le operazioni.
Stretta sui pagamenti della Pubblica Amministrazione, con il dimezzamentodella soglia di 10mila euro che impone la verifica della ...