Novità ed Eventi
Confartigianato La Spezia informa che sono state pubblicate ieri dall'INAIL e dall'Istituto Superiore di Sanità le linea guida per il settore della ristorazione. Questi i punti principali:
assicurare il ricambio di aria naturale dei locali;
rimodulazione dei tavoli e dei posti a sedere garantendo un distanziamento tra i tavoli non inferiore a 2 metri;
definire un limite massimo di ...
Ecco in sintesi il contenuto della nuova ordinanza della Regione Liguria:
✏️ l’accesso alle attività commerciali, di cura alla persona, alle attività economiche tutte oltre che a palestre, centri sportivi, piscine, centri natatori, centri termali e centri ricreativi per interventi di manutenzione, sanificazione, consegne magazzino e per ogni attività connessa alla prossima riapertura.
✏️ il ...
Sei pronto per la riapertura? Hai dubbi sui protocolli, su sanificazione, dispositivi di protezione individuale, cassa integrazione, credito? Ogni giorno passa in azienda qualche consulente a proporti un contratto diverso? Per fare un po' di chiarezza, evitare adempimenti non espressamente richiesti dalle norme e aiutare le imprese, Confartigianato La Spezia propone una serie di appuntamenti di ...
La Regione Liguria con Ordinanza 26/2020 ha prorogato la scadenza del termine di pagamento dei canoni relativi all'utilizzo del demanio idrico per l'anno 2020 a 90 giorni dal ricevimento, anzichè trenta giorni.
"E' un segnale di attenzione per la categoria dell'Assessore Giampedrone che ringraziamo - commenta Roberto Zampollini, Presidente Confartigianato Nautica - ma è evidente che purtroppo ...
Il sito e l’app promuoveranno le imprese artigiane e gli esercizi commerciali di vicinato della nostra regione, che effettuano la consegna a casa o da asporto. Un progetto di Confesercenti e Confartigianato Liguria, in coordinamento con la Regione Liguria.
Le imprese artigiane e commerciali potranno iscriversi gratuitamente.
Presentato ufficialmente oggi il portale www.quartieremio.com, ...
Emergenza Coronavirus, Fase 2, riaperture, cosa cambia per le aziende? Il datore di lavoro deve fornire dispositivi sanitari o comunicare qualcosa? Confartigianato La Spezia mette in guardia le imprese dalle tante 'bufale' che circolano e dalle tante proposte non sempre veritiere.
Il datore di lavoro – spiega una nota di Confartigianato - sulla base dell'articolo 28 del D.Lgs. 81/2008, il ...
Confartigianato La Spezia pubblica il nuovo modello di autodichiarazione per gli spostamenti utilizzabile, con l'inizio della Fase 2. Il ministero dell'Interno precisa però che si può ancora usare il precedente modello barrando le voci non più attuali. Si ricorda che la nuova autodichiarazione è in possesso degli operatori di polizia e può essere compilata al momento del controllo.
Assessore Benveduti: "Le specialità liguri a domicilio in assoluta sicurezza"
È attiva sul sito di Regione Liguria la sezione #laspesacasamia dedicata alle iniziative commerciali e artigianali, che consentono di ricevere a domicilio, e in assoluta sicurezza, la spesa. "La nuova organizzazione della vita dei cittadini, che studiano e lavorano da casa, ha comportato un fortissimo aumento della ...
Oltre 2 mila domande per oltre 7,9 milioni di contributi richiesti in un solo giorno. Regione Liguria valuta ulteriori risorse, per accogliere il più alto numero di richieste.
Si è concluso ieri con l'esaurimento della dotazione finanziaria il primo giorno d’apertura del bando da 3,5 milioni di euro a sostegno della digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese, in conseguenza dell’ ...
Confartigianato La Spezia comunica agli operatori di piazza di Piazza Cavour e ai cittadini che a far data da venerdì 8 maggio 2020 ci sarà l'obbligo per tutti coloro che accedono all'area coperta di indossare correttamente dispositivi a protezione delle vie respiratorie (mascherine); sono esclusi dall'obbligo i bambini al di sotto dei 6 anni e disabili. La violazione sarà punita con la ...
Francesco Botto ci la lasciato. Una perdita dolorosa per tutti noi che abbiamo avuto la fortuna di conoscerlo, per tutta la famiglia della Confartigianato, ma anche per la nostra provincia, che perde uno dei suoi uomini migliori. Un uomo disponibile con tutti, profondamente buono, onesto e generoso. Innamorato della sua Famiglia, della Confartigianato e delle sue Imprese. Ha lavorato fino a ...
Il Governo ha recepito le sollecitazioni di Confartigianato e dà il via libera alle attività di restauro dal 4 maggio. In una Faq pubblicata oggi sul portale della Presidenza del Consiglio, alla domanda se sia consentita la prosecuzione delle attività di conservazione e di restauro di opere d’arte, la risposta è positiva. “Sono consentite – si legge – le attività di restauro, finalizzate alla ...
Sono 34.211 su 42.725, pari all’80,07%, le imprese artigiane liguri che saranno in attività a partire da domani. Grasso (Confartigianato Liguria): «Al via un altro pezzo importante della nostra economia regionale, con entusiasmo e attenzione alla sicurezza. Ora ci aspettiamo che il governo passi dalle promesse ai fatti e aiuti in modo concreto a far ripartire il nostro Paese»
Il nuovo Dpcm ...
Il sondaggio dei Giovani imprenditori di Confartigianato sugli effetti del covid-19 sulle imprese guidate dagli under 40: fatturato dimezzato e raddoppio dei mancati pagamenti.
Petta (Gruppo Giovani Confartigianato Liguria): «Crisi di liquidità senza precedenti, dobbiamo essere messi nelle condizioni di riaprire in sicurezza e garantire il posto di lavoro a tutti i nostri collaboratori» ...
Il 4 maggio inizierà in tutta Italia la "Fase 2". Il nuovo Dpcm contiene l’elenco delle attività consentite a partire dalla prossima settimana. Potranno riaprire le attività del commercio all’ingrosso, del manifatturiero e delle costruzioni.
Lista codici Ateco delle aziende che riapriranno dal 4 maggio
codice Ateco 01: coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali, caccia e servizi ...
Confartigianato La Spezia comunica alle imprese del settore della somministrazione di alimenti e attività artigiane:ristoranti, pizzerie, bar, pasticcerie, gelaterie, che il 1 maggio potranno rimanere aperti.
La Regione Liguria ad apposito quesito avanzato dal Comune di Levanto ha risposto che la circolare esplicativa dell'Ordinanza n. 22/2020, chiarisca in modo perentorio, che la ...
Confartigianato La Spezia comunica che la Regione Liguria ha predisposto un bando di contributo a fondo perduto per l'adeguamento delle imprese nei processi pruduttivi necessari a garantire il rispetto delle misure di sicurezza da Covid- 19.
Le spese ammissibili riguardano interventi di sanificazione degli ambienti di lavoro, acquisto di dispositivi di protezione individuale per la salute e ...
Nell'ambito del POR FSE 2014-2020 – ASSE I – OCCUPAZIONE
La Regione Liguria ha approvato l'erogazione di Bonus assunzionali nel Settore turistico nell’ambito del Piano Straordinario di supporto al Settore del Turismo per Emergenza Covid-19, due milioni e quattocentomila euro a sostegno delle piccole medie e grandi imprese, cooperative e loro consorzi del Settore del Turismo mediante l’ ...
Oltre 150 operatori del settore benessere sono sul piede di guerra ed hanno firmato un documento preparato da Confartigianato La Spezia che domani verrà inviato al Premier Giuseppe Conte, al Ministro Stefano Patuanelli, al Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e al Prefetto della Spezia, Lucio Antonio Garufi.
La categoria ha appreso con allarme e sconcerto, la decisione del Premier ...
Ecco il testo del nuovo DPCM del 26 aprile, che prevede le misure per il contenimento dell'emergenza da Covid-19 nella cosiddetta "fase 2".
- ‹ precedente
- 62 di 274
- seguente ›