Novità ed Eventi

Confartigianato La Spezia informa che la Regione Liguria, con l'Ordinanza n. 34/2020 entrata in vigore ieri martedì 26 maggio, ha permesso l'impiego degli impianti di condizionamento escludendo completamente la funzione di ricircolo d'aria; se tale esclusione non è tecnicamente possibile, l'impianto di condizionamento può essere utilizzato (privilegiando comunque il ricambio d’aria naturale dove ...
La Coop. Barcaioli Portovenere erede degli storici barcaioli che per oltre cinquant'anni hanno trasportato bagnanti e turisti all'isola Palmaria, con la forza delle loro braccia sugli storici gozzi di legno, comunica che a far data dal giorno 29 maggio sarà attivo il collegamento per l'isola. Nonostante la riduzione della capienza delle imbarcazioni a causa dell'emergenza la Cooperativa ha ...
Per tutti i settori produttivi si rende necessario attuare alcuni obblighi e procedure per il contrasto ed il contenimento del virus COVID-19. I moduli allegati costituiscono un esempio di quello che le imprese devono attuare per rispondere agli obblighi previsti dalla normativa. Maggiori informazioni e chiarimenti potranno essere richiesti a: Enrico Taponecco, tel. 0187.286632 sicurart@ ...
Confartigianato La Spezia per aiutare le imprese in questo momento di grande incertezza propone un primo elenco di aziende Associate a Confartigianato che offrono servizi per adeguare le aziende alla "Fase 2" ed alla riapertura. Le misure per il contenimento del rischio da Covid 19 prevedono il mantenimento di una distanza pari ad almeno 1 metro tra le persone, l'utilizzo di divisori e ...
Confartigianato Imprese La Spezia sta organizzando il corso di aggiornamento per “Installatore e manutentore di tecnologie energetiche alimentate da fonti rinnovabili” (FER), in modalità on line. La legge prevede che una volta conseguita la qualifica di installatore, ogni 3 anni è necessario seguire un corso di aggiornamento di 16 ore. Questi percorsi formativi affrontano tematiche di ...
Firmata dal Presidente Giovanni Toti l'ordinanza n° 34 della Regione Liguria per la ripartenza di altre realtà economiche e di svago. Allegate ad essa anche le linee di indirizzo per la riapertura, implementate per i settori che non erano stati ricompresi nelle ordinanze precedenti. 
Il Patronato Inapa Confartigianato informa che da oggi è possibilie presentare all'INPS le domande per ottenere il Reddito di Emergenza, misura straordinaria di sostegno al reddito introdotta per supportare i nuclei familiari in condizioni di difficoltà economica causata dall’emergenza epidemiologica da Covid-19. I destinatari sono i nuclei familiari in possesso dei requisiti previsti. Sono ...
Il Decreto Rilancio contiene numerose misure, novità e bonus a sostegno di imprese e lavoratori. Ecco una prima sintesi offerta da Katia Orsetti, Responsabile Fiscale di Confartigianato. Bonus Aprile Rinnovati i 600,00 euro in automatico per tutti quelli di marzo, per gli agricoltori 500,00 euro. Bonus colf e badanti a 500 euro A sostegno di colf e badanti (non conviventi e con ...
Fsba, il Fondo per i dipendenti dell’artigianato, ha autorizzato ed erogato 12.377.877,94 euro sui 15.717.433,91 rendicontati, pari al 79%. Interessate 5.058 imprese liguri con 16.756 lavoratori. Costi (Confartigianato): «Una richiesta eccezionale da parte delle imprese liguri e una pronta risposta del fondo degli artigiani. Un modo concreto per dimostrare di essere sempre al fianco delle ...
Pubblicate dal Ministero dei Trasporti le linee guida per l'informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del Covid-19 in materia di trasporto nautica da diporto. Le indicazioni prevedono in particolare: gestione stazioni marittime e portuali; navigazione da diporto; disciplina delle attività con unità da diporto private; disciplina ...
In Liguria quasi 1.300 imprese, di cui l'80% artigiane. L'incidenza artigiana sull'occupazione è del 35,3%, con Imperia terza provincia in Italia. Negri (Confartigianato): «Settore chiave, soprattutto nella fase 2 dell'emergenza covid-19, per garantire attività economiche e cittadini» Con un peso del 35,3% la Liguria è prima in Italia per incidenza dell'artigianato tra le imprese di ...
I prodotti artistici ed enogastronomici offerti dagli artigiani liguri saranno idealmente testimoni degli staffettisti che si daranno il cambio nella corsa da Ventimiglia alla Spezia di questo fine settimana. Costi (Confartigianato): «Il messaggio sportivo ed economico si permeano per rappresentare una regione che vuole ripartire e guardare al futuro con ottimismo» Sono 45 le imprese ...
La Regione Liguria con l'iniziativa "RIPARTIAMO INSIEME, attenti e responsabili" ha diffuso una pratica brochure contente le linee di indirizzo per la riapertura delle attività economiche, produttive e ricreative.
Pubblicata dalla Regione Liguria l'Ordinanza n. 32/2020 e alcune "Risposte" alle domande più frequenti. L'Ordinanza autorizza tutte le attività sportive e ricreative connesse alla navigazione nel rispetto delle Linee Guida del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per il trasporto nautico e la balneazione.
Proseguono gli incontri on line di Confartigianato La Spezia con le imprese per fare un po' di chiarezza sull'emergenza Covid 19 e sui vari adempimenti per la riapertura. Il prossimo appuntamento sarà dedicato a nautica, noleggi e locazione natanti. Parteciperà alla video conferenza il Comandante della Capitaneria di porto, CV (CP) Giovanni Stella. Il webinar si terrà mercoledì 21 maggio ore ...
Proseguono gli incontri on line di Confartigianato La Spezia con le imprese per fare un po' di chiarezza sull'emergenza Covid 19 e sui vari adempimenti per la riapertura. Il prossimo appuntamento sarà dedicato ad edili, idraulici, elettricisti, serramentisti e approfondirà le linee guida da osservare nei cantieri. Il webinar si terrà mercoledì 20 maggio ore 17.00. Le imprese interessate possono ...
Confartigianato La Spezia pubblica l'ordinanza del Comune della Spezia per estetiste e acconciatori relativa alla deroga dalla chiusura infrasettimanale e domenicale delle attività e fascia oraria giornaliera di apertura dalle ore 07.00 alle ore 23.00 anche continuativa. E’ fatto obbligo l’esposizione del cartello di apertura e chiusura dell’attività. E’ consentito l’orario normale durante le ...
Ecco i documenti ufficiali sulla base dei quali dal 18 maggio la Liguria e l'Italia potranno ripartire in sicurezza DPCM 17 maggio e i relativi allegati Linee di indirizzo per la riapertura Ordinanza della Regione Liguria n°30 del 17 maggio   Per maggiori informazioni gli uffici delle sedi di Confartigianato restano a disposizione
Pubblicata nuova ordinanza della Regione Liguria n. 30/2020. Dal primo giugno potranno riaprire i centri estivi per i bambini con più di tre anni, a fronte dell’applicazione dei protocolli nazionali; Possibile l'apertura delle aree con i giochi per i bambini compresi i cosiddetti gonfiabili; Le Regioni potranno accordarsi per consentire le visite ai congiunti residenti in Comuni ...
Confartigianato La Spezia comunica alle imprese che l'INAIL e l'Ist. Sup. di Sanità ha pubblicato la linea guida per il settore degli acconciatori e dei centri estetici. Questi i punti principali: - privilegiare la razionalizzazione degli spazi per mantenere sempre il distanziamento sociale anche attraverso la realizzazione di aree di attesa all’esterno dei locali; - gestire le attività su ...