Novità ed Eventi
Confartigianato La Spezia avvisa che entro il 1° ottobre 2020 tutte le imprese devono comunicare telematicamente al Registro delle imprese il proprio domicilio digitale (già PEC). Lo prevede il D.L.76/2020 Decreto Semplificazioni che ne introduce l’obbligo per tutte le imprese. La data di scadenza è il 1° ottobre 2020.
Attenzione in caso di inadempienza sono previste sanzioni pecuniarie: da ...
Il DL 104 (Decreto di agosto) prevede per le aziende che assumano dipendenti a tempo indeterminato dal 15/08/2020 e fino al 31/12/2020 un esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali a loro carico per un periodo massimo di sei mesi dall’assunzione e nel limite massimo di € 8.060,00 su base annua (l’esonero non vale: per assunzione di apprendisti, contratti di lavoro domestico e ...
L'Area Lavoro Confartigianato avvisa le imprese che il DL 104 (Decreto di agosto) prevede un esonero dal versamento contributi INPS (massimo per 4 mesi e per il doppio delle ore di CIG richieste nei mesi di maggio e giugno 2020) per aziende che non richiedono trattamenti di Cassa Integrazione e che abbiano già fruito nei mesi di Maggio e Giugno 2020, di trattamenti di integrazione salariale, ...
In materia di licenziamenti sembra di poter affermare, in attesa di chiarimenti da parte degli Organi competenti, che le aziende che hanno integralmente fruito dei trattamenti di integrazione salariale emanati a decorrere dal 17/3/2020 ad oggi comprendendo anche la 9+9 settimane di cui al DL 104/2020, o che, in alternativa, abbiano completamente fruito degli esoneri contributivi previsti dal DL ...
Il DL 104 (Decreto di agosto) ha previsto un rinnovo della Cassa Integrazione per un totale di 18 settimane con decorrenza dal 13/7/2020 e da utilizzarsi entro il 31/12/2020. Le prime 9 settimane non richiedono all’azienda (datore di lavoro) alcun specifico requisito o adempimento. Terminate nove settimane, possono essere richieste ulteriori nove settimane, da collocarsi sempre entro il 31/12/ ...
Se nel passato si dava più attenzione al prodotto e a ciò che ruotava intorno ad esso, oggi è necessario focalizzare l‘attenzione, da un lato sui processi interni, dall‘altro, su tutto ciò che porta un prodotto od un servizio ad essere venduto. Ci si è spostati da una vendita ‘prodotto centrica’ a un modello di proposta che oggi definiamo ‘esperienziale’ proprio perché ci si riferisce all‘ ...
Il candidato alle elezioni regionali firma #NextLiguria, il documento contenente le proposte di sviluppo per costruire insieme la Liguria di domani
Aristide Massardo è il primo candidato alla presidenza della Regione Liguria a sottoscrivere le proposte di Confartigianato per lo sviluppo del territorio ligure nel prossimo quinquennio. L’incontro e la firma del documento #NextLiguria, che ...
Confartigianato La Spezia informa che il Decreto "Agosto" introduce l’esenzione dal pagamento della seconda rata IMU 2020 (art. 78) in scadenza a dicembre per alcune categorie di immobili.
Ecco chi dovrebbe beneficiarne: stabilimenti balneari, marittimi, lacuali e fluviali, immobili degli stabilimenti termali, immobili di categoria catastale D/2 e relative pertinenze, immobili di agriturismi ...
Confartigianato La Spezia comunica alle imprese che effettuano ristorazione che il decreto "agosto" ha previsto un contributo a fondo perduto (art. 58) a favore delle imprese finalizzato all’acquisto di prodotti di filiere agricole e alimentari (anche DOP e ICP, inclusi quelli vitivinicoli), valorizzando la materia prima del territorio.
Le imprese che possono richiedere il contributo devono ...
Confagenti Confartigianato comunica agli agenti di commercio e rappresentanti che sarà sarà possibile richiedere anticipazione del Firr all'Enasarco.
Sono state infatti approvate le modalità e condizioni per la prima fase di attuazione dell’accordo delle Parti sociali del maggio scorso.
Gli iscritti all'Enasarco avranno la possibilità di richiedere la prima tranche straordinaria di anticipo ...
Confartigianato chiede ai candidati alle elezioni regionali della Liguria di impegnarsi su priorità, obiettivi e azioni concrete per le nostre imprese e verificherà i risultati raggiunti.
Giovedì 10 settembre ore 12.00 in Confartigianato La Spezia, in via Fontevivo, 19 si terrà un incontro con i candidati alle elezioni regionali.
Il Presidente di Confartigianato La Spezia, Paolo Figoli ...
L'Albo Nazionale Gestori Ambientali ricorda che per le imprese iscritte per la CATEGORIA 2-BIS, scadranno il 25 dicembre 2020 tutte le iscrizioni rilasciate dal 15 Aprile 2008 al 25 Dicembre 2010. In pratica si tratta dei:
a) produttori iniziali di rifiuti non pericolosi che effettuano operazioni di raccolta e trasporto dei propri rifiuti (senza limiti quantitativi);
b) produttori iniziali di ...
"Le anatre depongono le loro uova in silenzio. Le galline invece schiamazzano come impazzite. Qual è la conseguenza? Tutto il mondo mangia uova di gallina."
Questa frase di Henry Ford racchiude in se tutto il significato che ha la pubblicità: possiamo avere il prodotto od il servizio migliore del mondo ma se nessuno lo conosce, questa prodotto o servizio, sarà come non fosse mai esistito. E ...
Avete un’idea imprenditoriale innovativa? Siete una start-up? Volete diventarlo?
Partecipate alla SMARTcup Liguria 2020, la business plan competition che premia le migliori idee di impresa a contenuto innovativo della Liguria.
Regione Liguria crede nei giovani talenti e nella possibilità di trasformare i sogni in imprese vincenti; per questo sostiene la nascita e lo sviluppo di start up e ...
Devi iscrivere tuo figlio a scuola? Vuoi chiedere la riduzione su retta e mensa scolastica? Tuo figlio va all'Università?
Probabilmente avrai letto che per l'iscrizione e il calcolo delle tasse, è necessario presentare il modello Isee, l'Indicatore della Situazione Economia Equivalente, cioè il calcolo della situazione economica e patrimoniale di chi fa richiesta per prestazioni sociali ...
Siete candidati, condividete le nostre proposte (http://www.confartigianatoliguria.it/node/6415) ed intendete sottoscriverle?
Per i candidati alla presidenza della Regione Liguria!
Inviate una e-mail a staff@confartigianatoliguria.it con i vostri contatti e sarete ricontattati per fissare un appuntamento individuale dal 7 al 11 settembre, nella nostra sede regionale di Via Assarotti 7 ...
Confartigianato presenta #NextLiguria: le priorità, gli obiettivi e le azioni a sostegno del principale tessuto economico della regione, quello delle microimprese. Le proposte saranno sottoposte ai candidati alla presidenza e al consiglio regionale per la sottoscrizione. Grasso (Confartigianato): «Proposte concrete e realizzabili per costruire insieme la Liguria del futuro»
Microimprese al ...
Ecco il Rating di mandato 2015-2020: il documento valuta l'operato di giunta e consiglio della Regione Liguria nell'ultima legislatura e raccoglie i risultati ottenuti e gli obiettivi ancora da raggiungere. Grasso (Confartigianato): «Frutto di un percorso e di un metodo innovativi, il rating rappresenta una attenta e circostanziata analisi dei risultati raggiunti ma vuole essere anche uno ...
In questo periodo ci stiamo tutti confrontando con chiusure prolungate o fatturati in calo, senza avere ancora contezza di quando terminerà. Oggi viene prima l’emergenza sanitaria, ma domani (nel tempo che auspichiamo più breve possibile) noi dovremo fare i conti con le scelte che abbiamo preso o che non abbiamo preso in questo momento. Le decisioni che tutti noi prenderemo in queste ore ...
Il SAN.ARTI è il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa al quale aderisce Confartigianato che mette a disposizione dei suoi iscritti un sistema di convenzioni con strutture sanitarie private (centri diagnostici, case di cura, ospedali, centri odontoiatrici e fisioterapici) presenti su tutto il territorio nazionale ed al cui elenco è possibile accedere attraverso il sito del Fondo. Il fondo ...
- ‹ precedente
- 56 di 274
- seguente ›