Novità ed Eventi

E' stato prorogato al prossimo 30 Settembre 2022 il termine per presentare le candidature per diventare "Maestro Artigiano" in Liguria, il riconoscimento di Regione Liguria riservato ai titolari di impresa del settore dell’artigianato artistico, tradizionale e tipico di qualità.  Il marchio Artigiani In Liguria consente di distinguere le botteghe e le lavorazioni artigianali liguri scaturite da ...
Confartigianato La Spezia comunica che è stato pubblicato il Decreto 24 giugno 2022 del Ministero dell'economia e delle finanze “Riduzione delle imposte su taluni prodotti energetici usati come carburanti, periodo 9 luglio 2022 - 2 agosto 2022”. Pertanto a decorrere dal 9 luglio 2022 e fino al 2 agosto 2022 è stabilita riduzione delle aliquote di accisa come segue: a) benzina: 478,40 euro per ...
La marcatura CE dei cancelli, dei portoni, delle serrande e dei basculanti, manuali e motorizzate, ad uso veicolare o pedonale, in ambiente industriale, commerciale e residenziale è obbligatoria per poter commercializzare le chiusure tecniche in qualsiasi Paese della Comunità Europea. Per usufruire dle servizio di Marcatura CE, contatta i nostri uffici per maggiori informazioni alla mail sicurart ...
La Camera di Commercio ed il sistema Associativo organizzano, con il supporto di qualificati attori regionali e nazionali, tre webinar di approfondimento sulle tematiche dell’efficientamento energetico e delle opportunità finanziarie UE e nazionali disponibili, nell’ambito di un ciclo di sessioni formative che intendono supportare le imprese liguri nella transizione ecologica. In allegato il ...
Confartigianato ha sottoscritto un Accordo quadro con l’Istituto A. Fossati M. Da Passano per “rafforzare il rapporto tra scuola e mondo del lavoro attraverso la realizzazione di percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento per gli studenti”. Alla stipula dell’accordo hanno partecipato il Presidente di Confartigianato, Paolo Figoli, la Dirigente Paola Leonilde Ardau, le docenti tutor ...
E’ arrivata tardi la proposta della viceministra Bellanova di aprire un tavolo per riscrivere l’art. 10 del DDL concorrenza, pertanto anche i tassisti spezzini di Confartigianato hanno aderito al fermo nazionale proclamato per oggi e domani, 5 e 6 luglio. Del resto, aldilà della disponibilità, apprezzata, di recepire tutte le richieste avanzate dalle Associazioni il percorso è ancora tutto da ...
L'articolo 42 del Decreto Legge n. 69 del 21/06/2013 ha soppresso l’obbligo di numerose certificazioni sanitarie, tra le quali anche la visita medica per l’idoneità lavorativa dei minorenni, limitatamente alle lavorazioni non a rischio, che fino a tale data venivano effettuate dai medici del Servizio Sanitario Nazionale. Rimane l'obbligo della visita medica preventiva (al momento dell’assunzione ...
Confartigianato Trasporti La Spezia informa che il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato gli importi relativi alle agevolazioni fiscali 2022 per gli autotrasportatori, inerenti al periodo d’imposta 2021, e conseguentemente è stato pubblicato il comunicato dell’Agenzia delle Entrate con le indicazioni operative per compilare la dichiarazione dei redditi. In considerazione degli ...
L'evoluzione dela tecnologia impone al settore dell'automotive un continuo aggiornamento. Confartigianato informa che presso Plurimax Automotive Academy a Caniparola (MS) si svolgerà dal 12 Luglio p.v.v un corso di formazione tecnica per autoriparatori sul sistema ibrido FCA (12 volt). Il corso ha l'obiettivo di fornire ai partecipanti una adeguata formazione riguardante: l'aspetto meccanico dei ...
Per tutti gli impianti fissi destinati ai servizi di climatizzazione invernale od estiva degli ambienti, con o senza produzione di acqua calda sanitaria, è necessaria la nomina di un responsabile dell'impianto (ad esempio il proprietario, l'occupante dei locali oppure il manutentore) che deve provvedere affinché siano eseguite le necessarie operazioni di controllo e di manutenzione secondo le ...
Confartigianato La Spezia informa che i saldi estivi iniziano in Liguria oggi sabato 2 luglio 2022 e terminano martedì 16 agosto 2022. I saldi durano 45 giorni e almeno tre giorni prima della data dei saldi deve essere esposto un cartello ben visibile dall'esterno che annunci l'effettuazione dei saldi.
Già dal 2013 è in vigore l’obbligo di Pos per esercenti e professionisti, ma dal prossimo 30 Giugno entreranno in vigore le sanzioni ovvero 30 euro più il 4% del valore della transazione per cui l’esercente abbia negato il pagamento elettronico. Ad esempio, in caso dimancata accettazione di un pagamento di 25 euro, ci sarà una multa complessiva di 31 euro (30 euro più il 4% di 25 euro). Ed ...
Aggiornata la veste grafica e l'impostazione della pagina IMPRESA SMART attraverso cui è possibile accedere H24 a documenti, chiedere informazioni ed iscriversi ai corsi di formazione proposti dall'Associazione.  
Confartigianato continua a battersi per liberare le imprese dai crediti incagliati nei cassetti fiscali, non gestibili sul mercato bancario, e per scongiurare il fallimento di migliaia di imprese. Confartigianato considera indispensabile un rapido intervento per sanare la situazione pregressa attraverso: Un intervento straordinario da parte dello Stato che metta in campo un compratore di ultima ...
Ricordiamo che l'autorizzazione al trasporto di rifiuti conto proprio ha una validità di dieci anni: le imprese sono tenute sempre alla verifica della validità della propria iscrizione per continuare ad operare. Nel caso di autorizzazione in scadenza è necessario presentare la necessaria domanda di rinnovo a partire da 5 mesi prima della scadenza di Legge per evitare di incorrere in lunghi ...
A seguito della nota situazione dell’autotrasporto spezzino, delle ordinarie gravi criticità nello svolgimento dei cicli operativi camionistici e della “bocciatura” dell’ordinanza proposta dalla Autorità di Sistema Portuale che avrebbe introdotto la misurazione dei tempi di tutte le fasi operative e una regolazione migliorativa dei livelli di servizio camionistici si è svolta sabato scorso una ...
Nei pubblici esercizi, non tutti i giochi, di carte o di biliardo ad esempio, sono consentiti: il principio generale è che i giochi d'azzardo sono vietati, salvo espressa autorizzazione. In allegato riportiamo la nota del Questore della Spezia (data 06.09.2011) relativa all'elenco dei giochi vietati.
Confartigianato ringrazia il quotidiano La Nazione per l'approfondimento dedicato nei giorni scorsi ai problemi delle aziende edili spezzine sul Bonus 110%. Il Presidente di Confartigianato La Spezia, Paolo Figoli ha infatti scritto una lettera aperta ai parlamentari delle Commissioni Bilancio, Finanze, Lavori pubblici, Attività Produttive di Camera e Senato e ai Capigruppo di Camera e Senato.  ...
Dal prossimo 1° Luglio scatta l'obbligo di fatturazione elettronica anche per i contribuenti che applicano il regime forfettario e che hanno conseguito, nel 2021, ricavi o compensi superiori a 25mila euro; per tutti gli altri, l'obbligo scatterà dal prossimo 1° Gennaio 2024. 
Il diritto annuale è il tributo dovuto ad ogni singola Camera di Commercio da ogni impresa iscritta o annotata nel Registro delle imprese, e da ogni soggetto iscritto nel Repertorio delle notizie Economiche e Amministrative, REA. Per tutti i soggetti tenuti al versamento del diritto annuale, salvo le nuove iscrizioni in corso d'anno e le società con proroga di bilancio e/o esercizio non ...