E’ arrivata tardi la proposta della viceministra Bellanova di aprire un tavolo per riscrivere l’art. 10 del DDL concorrenza, pertanto anche i tassisti spezzini di Confartigianato hanno aderito al fermo nazionale proclamato per oggi e domani, 5 e 6 luglio.
Del resto, aldilà della disponibilità, apprezzata, di recepire tutte le richieste avanzate dalle Associazioni il percorso è ancora tutto da fare e la richiesta ora è che l’incontro tra Ministero e Associazioni avvenga al più presto. I temi in discussione sono noti da tempo, tra cui la Distinzione netta tra servizio taxi e servizio NCC, la semplificazione adempimenti amministrativi e soprattutto la regolazione delle piattaforme digitali distinguendo tra intermediazione e interconnessione, precisando che quest’ultima è quella effettuata dagli organismi economici che hanno responsabilità nel trasporto fin dall’origine del contratto. La categoria conscia dell’importanza di essere un servizio pubblico confermano che saranno comunque garantiti ai cittadini i servizi essenziali, come per esempio da e verso l’Ospedale.
Anche alla Spezia i taxisti aderiscono al fermo nazionale
Tempo di lettura: 1 min
05/07/2022