Novità ed Eventi
Tutto pronto per gli itinerari e le esperienze di Un giorno da Artigiano nelle botteghe del centro storico genovese.
Costi (Confartigianato): «Occasione unica per scoprire il centro storico di Genova sotto una luce nuova e cimentarsi nel “saper fare” artigiano»
Stile Artigiano 2017 abbraccia anche il centro storico genovese. Nei giorni della manifestazione dedicata all’alimentare, al ...
Successo del seminario di Venerdì 19 Maggio, organizzato da Confartigianato e Lions Club Vara Sud, sulle problematiche relative al gas Radon, un gas chimicamente inerte ma per sua natura radioattivo.
In allegato il materiale proiettato dalla dottoressa Luisella Garlati Luisella, docente e ricercatrice del Politecnico di Milano, Dipartimento di Energia.
L'attività di un'impresa artigianale produce sempre dei rifiuti che sono denominati speciali; questi possono essere poi classificati pericolosi o non pericolosi in base alle loro caratteristiche. Il produttore di rifiuti speciali deve quindi:
- classificare le varie tipologie di rifiuto prodotto con attribuzione del codice CER (ovvero del codice univoco europeo di identificazione);
- ...
Grande attesa in piazza De Ferrari per l’esposizione e i laboratori delle imprese partecipanti a Stile Artigiano (26-28 maggio). Costi (Confartigianato): «L’eccellenza artigiana ligure racchiude tradizione, qualità e passione. I laboratori aiuteranno a comprendere la vera essenza dei nostri mestieri»
Con Stile Artigiano 2017 piazza De Ferrari ospiterà un tripudio di eccellenze dell’alimentare ...
Sono giunte in Associazione alcune segnalazioni relative a non meglio precisati "enti" che contattano le imprese segnalando violazioni della normativa in materia di prevenzione infortuni e prospettando pesanti sanzioni al riguardo.
"Non rientra nell'attività di alcun ente od organo di controllo quella di telefonare alle imprese sollecitandole ad adempiere, dietro pagamento di un corrispettivo ...
L’IMU è un'imposta diretta di tipo patrimoniale; creata per sostituire l'imposta comunale sugli immobili (ICI), ha inglobato anche parte dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) e delle relative addizionali per quanto riguarda i redditi fondiari su beni non locati. E' dovuta per il possesso di qualunque immobile, terreno o area edificabile ad esclusione delle abitazioni principali ...
In un anno perso il 5,6% di imprese artigiane giovanili in Liguria, oggi poco più di 4.900. Grasso (Confartigianato): «Più sostegno ai giovani: non dimentichiamoci che in gioco ci sono il loro futuro lavorativo ma anche il rischio di perdere grandi capacità professionali»
In Liguria si contano 4.914 imprese artigiane giovanili, l’11% dell’artigianato totale della nostra regione. Secondo gli ...
Stile Artigiano torna con una ricca tre giorni, tutta genovese, dedicata al fashion, al design e all’agroalimentare.
Da venerdì 26 a domenica 28 maggio la manifestazione organizzata da Confartigianato con il contributo di Regione Liguria, per il tramite della Commissione Regionale per l’Artigianato, e della Camera di Commercio di Genova e con il patrocinio del Comune di Genova animerà piazza ...
Presentato il Patto per lo sviluppo strategico del turismo in Liguria.
Costi (Confartigianato): «Artigianato riveste un ruolo di primo piano, valore aggiunto fondamentale per lo sviluppo turistico sul nostro territorio»
Un patto per creare progetti turistici di eccellenza, per promuovere in sinergia i prodotti locali, per sviluppare più collaborazione tra tutti quei soggetti (Regione, ...
Il ponte su route a torre, o trabattello, è un ponteggio mobile, costituito da tubi metallici e tavole (elementi prefabbricati) che dispone di una stabilità propria; presenta uno o più impalcati collocati a quote differenti denominati ponti e sottoponti. L’accesso ai piani di lavoro (detti ponti) deve avvenire dall’interno per mezzo di scale a mano.
E’ usato prevalentemente per l’esecuzioni di ...
Si comunica che è stato aperto un bando europeo per il programma "Erasmus per i giovani imprenditori", che mira a stimolare l'imprenditoria, la competitività, l'internazionalizzazione e la crescita delle imprese, e l’avviamento di piccole e medie imprese grazie al trasferimento di know-how tra imprenditori esperti e nuovi imprenditori.
Un “giovane” imprenditore (senza limiti di età: per " ...
No al numero chiuso, no al ticket a pagamento per entrare alle Cinque Terre, no alla limitazione degli attuali attracchi delle barche, no a soluzioni drastiche frutto di un allarmismo ingiustificato che potrebbero generare un rischio per l'economia del settore trainante della nostra provincia, quello del turismo. Si all’allargamento dell’offerta turistica, si ad iniziative concrete per regolare ...
Sono molte le le novità per chi presenterà la denuncia dei redditi 730/2017:
Prorogate detrazioni immobili per ristrutturazioni e risparmio energetico e nuova detrazione arredi per giovani coppie;
Aumentate nel 2016 le detrazioni per i pensionati;
Tassazione agevolata 10% su premi di risultato erogati datori di lavoro privati;
Detrazione 50% dell’importo Iva dall’Irpef per acquisto ...
Si comunica che l’INPS, con Circolare 02 maggio 2017, n. 80, fornisce chiarimenti sulla novità introdotta con la recente manovra correttiva 2017, che riguarda il rilascio del Documento Unico di Regolarità Contributiva in presenza di dichiarazione di adesione alla definizione agevolata delle cartelle.
L’art. 54 del d.l. n. 50/2017 prevede infatti che, nel caso di definizione agevolata dei ...
L’UNI ha pubblicato la nuova UNI 10847:2017che stabilisce i criteri e le procedure da adottare per realizzare un efficace intervento di pulizia, compreso il successivo controllo, dei sistemi fumari asserviti a generatori di calore e apparecchi alimentati con combustibili liquidi e biocombustibili solidi (legna, pellet...).
Non deve essere confusa con quella del generatore ma le canne fumarie ...
Stile Artigiano torna con una ricca tre giorni, tutta genovese, dedicata al fashion, al design e all’agroalimentare. Da venerdì 26 a domenica 28 maggio la manifestazione organizzata da Confartigianato con il contributo di Regione Liguria, attraverso la Commissione Regionale per l’Artigianato, e della Camera di Commercio di Genova animerà piazza de Ferrari e le vie del centro storico, con visite ...
Lunedì 15 maggio ore 17.00 c/o sala “Marino Banci” Confartigianato, via Fontevivo, 19 - 19125 La Spezia tavola rotonda “Quando il turismo va oltre?” Nel corso dell’incontro sarà presentato il Progetto SIS.T.IN.A e la Rete d’imprese Turistiche Ligure e dell’Alto Tirreno. Saranno presenti tra gli altri il Presidnete del Parco Nazionale Cinque Terre, Vittorio Alessandro e l'Assessore regionale al ...
Si promuove bando del Comune della Spezia per ESTATE SPEZZINA 2017. Avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali. Le proposte dovranno pervenire al Comune entro e non oltre lunedì 22 maggio 2017 alle ore 18.00.
L’11 aprile abbiamo presentato le nostre osservazioni nel corso di un’audizione alla Commissione Territorio, ambiente, beni ambientali del Senato sullo schema di decreto legislativo, presentato dal Governo, per adeguare alle disposizioni europee le norme italiane sulla commercializzazione dei prodotti da costruzione.
Martedì 4 maggio la suddetta Commissione ha approvato il previsto parere, ...
Al fine di garantire una accesso in sicurezza sia dei bus turistici che dei mezzi privati e di emergenza, l'Amministrazione comunale di Riomaggiore ha ritenuto, come già preannunciato in varie occasioni, di far accedere alla zona di discesa dei passeggeri prossima al paese di Manarola solo i bus turistici autorizzati a seguito di procedura su piattaforma informatica appositamente ...
- ‹ precedente
- 168 di 274
- seguente ›