Corsi di formazione

NOTIZIE

Una sentenza del mese scorso della Suprema Corte (Cassazione Civile, Sezione Lavoro, 18 Maggio 2017 n.12561) ha, ancora una volta, riaffermato il principio secondo cui “se è vero che la effettiva formazione è costituita da una pluralità di momenti e da un insieme di obblighi che si integrano, rappresentando piuttosto un processo formativo; non è vero tuttavia che esista un modello di formazione ...
Anche le piattaforme di lavoro elevabili sono tra quelle attrezzature di lavoro che richiedono per il loro impiego conoscenze e responsabilità particolari in relazione ai rischi specifici derivanti dal loro impiego: possono essere utilizzate solo da lavoratori appositamenti incaricati e che abbiano ricevuto un'informazione, una formazione ed un addestramento adeguati in conformità al D.Lgs. 81/ ...
Nuova sessione di formazione per le imprese che si occupano di installazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili (FER): “l’obbligo formativo – spiega Sara Bocchia, Ufficio Formazione - riguarda tutti gli installatori che abbiano conseguito la qualifica professionale per attività di installazione e manutenzione straordinaria di caldaie, caminetti e stufe a biomassa, di sistemi solari ...
Il Comitato nazionale dell'Albo gestori Ambientali ha deliberato i nuovi requisiti per ricoprire l'incarico di Responsabile Tecnico, le materie ed i contenuti, i criteri e le modalità di svolgimento delle verifiche (esami) di abilitazione: la Delibera n. 06/Albo/Cn del 30 Maggio entrerà in vigore dal prossimo 16 Ottobre 2017 ma i Responsabili Tecnici già iscritti all'Albo potranno continuare a ...
Tutte le attrezzature di lavoro che richiedono per il loro impiego conoscenze e responsabilità particolari in relazione ai loro rischi specifici, possono essere utilizzate solo dai lavoratori incaricati specificatamente e che hanno ricevuto un'informazione, una formazione ed un addestramento adeguati. Tra queste attrezzature ricadono ad esempio i carrelli elevatori semoventi con conducente a ...
Terminato nei giorni scorsi il corso da agente immobiliare organizzato da Confartigianato in collaborazione con Fiap (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali) per preparare l'esame da agente di affari in mediazione. L'agente immobiliare, media i rapporti tra proprietari di immobili e nuovi acquirenti o inquilini. Durante il corso i partecipanti hanno potuto apprendere competenze ...
Nuovo obbligo formativo per le imprese che si occupano di installazione di impianti alimentati da fonti rinnovabili. Tali imprese devono frequentare un corso di aggiornamento obbligatorio di 16 ore. L'Ufficio formazione di Confartigianato per rispondere alle esigenze degli impiantisti del territorio si è subito attivato mettendo in calendario diverse sessioni per impiantisti idraulici ed ...
Con avvio il 13 Marzo, il corso professionalizzante con l'obiettivo di formare dei soggetti qualificati per poter svolgere l'attività di rappresentante e/o di agente di commercio nel rispetto della normativa vigente relativa alla legislazione commerciale, tributaria e fiscale ed alla contabilità commerciale, approfondendo inoltre la conoscenza della contrattualistica, della tutela previdenziale ...
Inaugurata al Canaletto la nuova sala operativa di Formimpresa intitolata allo scomparso presidente di Formimpresa Liguria e di Confartigianato, Alfredo Toti "E' stato il presidente di tutti e il suo ricordo è sempre vivo in noi. Siamo orgogliosi di inaugurare quest'oggi questa nuova sala formativa job centre di Formimpresa a lui dedicata"  - lo ha detto Federica Maggiani, presidente di CNA ...
12 allievi hanno terminato ieri il corso di “Specializzazione in saldocarpenteria” finanziato dalla Regione Liguria e realizzato da Futura, Formimpresa e Confartigianato La Spezia ottenendo il patentino da saldatore secondo la norma UNI EN ISO 9606:2013 (filo continuo MIG/MAG ed elettrodo). Una qualifica specialistica che permetterà ai partecipanti di migliorare la propria posizione ...