Novità ed Eventi

Il Decreto contiene una specifica nella lett. d) dell’art. 1: consente la prosecuzione delle attività che sono funzionali ad assicurare la continuità delle filiere delle attività contenute nell’allegato 1 e dei servizi di pubblica utilità previa comunicazione al Prefetto della Provincia ove è ubicata l’attività produttiva nella quale sono indicate specificamente le imprese e le amministrazioni ...
Il DPCM 22 marzo 2020 non pone alcuna stretta sulle prestazioni lavorative di baby sitter, badanti e colf, che potranno continuare a lavorare. Purtroppo al momento le persone assunte con un contratto non hanno accesso ai trattamenti di cassa integrazione salariale in deroga previsti per chi in queste ore è stato sospeso dall’attività lavorativa.  
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm che introduce ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull’intero territorio nazionale. Il provvedimento contiene la lista delle 80 attività riconosciute come “essenziali” che quindi continueranno a restare in funzione. Si allega il DPCM. La decisione assunta ...
Si pubblica l’aggiornamento fornito da Uniontrasporti sulle restrizioni vigenti nei vari Paesi europei alla libera circolazione delle merci a causa dell’emergenza Covid-19.
Confartigianato Trasporti informa di aver sottoscritto in data odierna il Protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 nel settore del trasporto e della logistica, condiviso tra la Ministra dei Trasporti Paola De Micheli e le principali Confederazioni e le Organizzazioni sindacali del trasporto e della logistica. Il documento prevede adempimenti ...
Regione Liguria ha deliberato l'attivazione di un Fondo di garanzia “Emergenza Covid-19” a sostegno finanziario del Circolante a favore di Micro e Piccole Imprese del Turismo, Commercio e Artigianato, come primo sostegno delle imprese liguri per l'emergenza Covid-19. Il Fondo ha una dotazione finanziaria pari a 5,5 milioni di euro ed opera a Garanzia diretta del finanziamento concesso da una ...
La scadenza per la compilazione del modello LAV_US per le attività lavorative usuranti svolte nel 2019 è prorogata al 30 maggio 2020.Vi informiamo che il Ministero del Lavoro, dando seguito alla richiesta di Confartigianato, ha disposto, con Nota Direttoriale n. 1160 del 19 marzo (v. allegato), la proroga al 30 maggio 2020 del termine per l’invio della comunicazione telematica sui lavori ...
Forniamo alcune indicazioni per le imprese del settore tenendo conto dei DPCM del 9 e 11 marzo 2020 emanati a seguito dell’emergenza sanitaria dovuta al propagarsi del COVID-19 e delle circolari del Ministero della Salute, in particolare la circolare 22 febbraio 2020. Questa drammatica situazione evidenzia la fondamentale importanza delle operazioni di pulizia, igiene e disinfezione dei ...
L'Area Lavoro Confartigianato informa che, il Fondo di Solidarietà Bilaterale per l'Artigianato (FSBA) ha introdotto uno specifico intervento di sostegno al reddito connesso alle sospensioni dell’attività aziendale determinate dall’emergenza Coronavirus, deliberando prontamente una prima regolamentazione della misura. La diffusione sul territorio italiano del Covid-19 sta causando danni alle ...
Il Consiglio Direttivo Antennisti Elettronici ha predisposto uno schema, disponibile in allegato, con alcune indicazioni tecniche che potranno essere utili per lo svolgimento dell’eventuale attività lavorativa in questo particolare periodo di emergenza sanitaria.
E’ stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto 17 marzo 2020 n. 18 cd. ‘Cura Italia’, con cui il Governo ha varato importanti misure a sostegno degli autotrasportatori, che stanno compiendo un sacrificio straordinario ed essenziale per tutto il Paese. Dopo le rassicuranti parole pronunciate al termine del Consiglio dei Ministri dal Ministro dell’Economia Gualtieri, il Governo ...
Ecco il testo completo del Decreto "Cura Italia" pubblicato ieri notte sulla Gazzetta Ufficiale Italiana.
Tra le FAQ del Ministero dell'Interno è stata pubblicata la seguente: Sono sospese le attività di somministrazione di alimenti e bevande, anche artigianali, che effettuano il consumo sul posto e/o prevedono l’asporto (compresi preparazione di pasti da portar via “take-away” quali, ad esempio, rosticcerie, piadinerie, friggitorie, gelaterie, pasticcerie, pizzerie al taglio senza posti a sedere ...
Confartigianato e ANCoS, l’Associazione del Sistema Confartigianato che si occupa di progetti solidali, mettono a disposizione delle strutture ospedaliere italiane impegnate in prima linea nell’assistenza ai pazienti colpiti da coronavirus, 20 Ventilatori Polmonari Pressometrici. I primi sei respiratori saranno consegnati entro il fine settimana in Lombardia: tre verranno donati all’Ospedale ...
Confartigianato Costruzioni, alla luce dei DPCM del 9 e 11 marzo 2020 emanati nell’ambito del contrasto e del contenimento del COVID-19 fornisce alcune indicazioni alle imprese del comparto. Innanzitutto, si evidenzia che il DPCM 11 marzo 2020 non ha previsto la sospensione dell’attività lavorativa edile sull’intero territorio nazionale, come per altri settori specificatamente indicati nel ...
Ecco alcune istruzioni suggerite da Confartigianato per gli esercenti dotati di RT in servizio che sospendono l’attività ai sensi del DPCM 11 marzo 2020 per COVID-19. Gli esercenti dotati di un Registratore Telematico “in servizio” che, ai sensi del DPCM 11 marzo 2020, sospendono l’attività per l’emergenza sanitaria COVID-19, non devono attuare procedure specifiche tramite il Portale Fatture ...
Approvato un decreto-legge che introduce misure di potenziamento del servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, Confartigianato La Spezia vi propone una prima sintesi del provvedimento. Il decreto interviene con provvedimenti su quattro fronti principali e altre misure settoriali: 1. ...
Nell'attuale contesto sanitario, Confartigianato ha attivato un sistema di procedure aziendali che, in ragione dell'evolversi della situazione, prevedono il rispetto delle Ordinanze, Protocolli e di quanto altro disposto dalle Autorità competenti in materia. Gli uffici di Confartigianato saranno chiusi al pubblico (sino al 3 aprile 2020) ma tutto lo staff dei diversi settori risponderà ...
Una sintesi del Decreto "Cura Italia" approvato oggi dal Consiglo dei Ministri.
Confartigianato comunica la pubblicazione del bando pubblico di Regione Liguria rivolto alle famiglie residenti in Liguria per contributi straordinari di sostegno per l'accudimento dei figli al di sotto dei 15 anni durante il periodo di sospensione dei servizi educativi dell'infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado per emergenza COVID-19. Domande presentabili dal 16-03-2020 al 16-04-2020. ...