Novità ed Eventi

Confartigianato nazionale sta organizzando - in collaborazione con Confartigianato Vicenza e con il supporto dell'ICE - una missione incoming di buyer provenienti da EU, Canda, USA e Russia, dedicato alle aziende di tutto il territorio italiano. L'iniziativa si svolgerà a Vicenza dal 17 al 20 marzo 2019, comprendendo una sessione di incontri b2b con i buyer esteri e visite in azienda. Il ...
INAIL ha confermato, anche per il 2019, lo strumento di finanziamento alle iniziative delle imprese e dei lavoratori autonomi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Si tratta, come di consueto, di misure di incentivazione di progetti per il superamento delle condizioni minime di legge, che vanno comunque attestate dalle imprese partecipanti. È prevista, anche per questa edizione, una ...
Presentata ieri nella sede di Confartigianato la sfida tra parrucchieri, acconciatori e barbieri `Barba e Capelli', un nuovo gioco promosso dalla Nazione, in collaborazione con Confartigianato, che metterà quegli strumenti, anche nelle mani dei nostri lettori, per ritagliare un tagliando presente sul quotidiano, tutti i giorni, per votare il salone preferito. "Visto il successo delle ...
La funzione del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione  esterno (RSPP), ovvero il professionista designato dal datore di lavoro per gestire e coordinare le attività del servizio di prevenzione e protezione dai rischi è particolarmente importante all’interno del sistema di prevenzione dettato dal D.Lgs. 81/2008. Tale servizio deve: provvedere all’individuazione dei fattori di ...
Il superbollo è un’addizionale erariale alla tassa automobilistica. E' un ulteriore importo da versare oltre all’ordinario bollo auto, il superbollo va nele casse dello Stato. Il superbollo è stato inasprito dal 1° gennaio 2012 (art. 16, comma 1, D.L. n. 201/2011) portandolo da € 10 a € 20 per ogni kW superiore alla soglia ed ha altresì stabilito che il tributo sia applicato su tutte le ...
L'Area Fiscale Confartigianato avvisa le imprese che i cartelli: "Per l'emissione della fatturazione elettronica verrà applicata una maggiorazione di euro..." oppure "Questo esercizio non emette fattura elettronica..." sono illegali. Il comma 8 dell'articolo 21 del Decreto IVA (DPR 633/72) prevede espressamente che le spese di emissione della fattura e dei conseguenti adempimenti e formalità ...
Si informa che Martedì 29 gennaio, l'Assemblea di Palazzo Madama, con 142 voti favorevoli, 74 contrari e 10 astensioni, ha approvato il DDL di conversione del decreto-legge 14 dicembre 2018, n. 135, in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione (A.S. n. 989). Il testo passa ora alla Camera. Si prevede che sarà pubblicato (se nulla cambia) in ...
Perse 430 microimprese tra gennaio e dicembre 2018. 236 imprese in meno solo a Genova, Imperia è l'unica provincia a registrare una crescita. Grasso (Confartigianato): «Filiera artigiana in sofferenza, più sostegno al settore: dalla semplificazione, accesso al credito e incentivi agli investimenti le spinte per ripartire» Non si è chiuso nel migliore dei modi il 2018 dell'artigianato ligure ...
Il Regolamento delle operazioni di credito agevolato e garantito approvato dalla Giunta Regionale prevede una serie di strumenti finanziari a sostegno delle imprese del settore artigiano come ad esempio la possibilità di concedere un contributo in conto capitale, attraverso Artigiancassa. Possono presentare domanda di agevolazione le imprese artigiane, anche in forma cooperativa o consortile, ...
Nel 2018 le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail sono state 641.261, in aumento dello 0,9% rispetto alle 635.433 del 2017. I dati rilevati al 31 Dicembre di ciascun anno evidenziano a livello nazionale un incremento sia dei casi avvenuti in occasione di lavoro, passati da 539.584 a 542.743 (+0,6%), sia di quelli in itinere, occorsi cioè nel tragitto di andata e ritorno tra l’ ...
Sarà un teatro di tutti e per tutti, quello pensato per la nuova stagione del Teatro degli Impavidi di Sarzana dall’Associazione 'Gli Scarti' risultata vincitrice del Bando per la gestione del Teatro e presentato dal sindaco di Sarzana Cristina Ponzanelli, e dai responsabili dell’associazione spezzina Andrea Cerri - direttore artistico – e Chiara Kihlgren, consulente musicale e con il sostegno ...
Torna in città il Carnevale spezzino con due appuntamenti domenicali per la gioia di adulti e bimbi: il Carnevale dei bambini, dedicato ai più piccoli, in programma domenica 17 febbraio in Piazza Cavour, e “Batiston in sfilata”, con maschere, carri e musica, previsto domenica 24 febbraio in Piazza Brin e Piazza Verdi. Due giornate ricche di eventi, sorprese, animazione, musica ed ...
Registriamo, a seguito dell'attività svolta nell’ultimo periodo, un importante risultato di sensibilizzazione del mondo politico sulla necessità di prevedere specifici interventi normativi che, abbattendo alcuni ostacoli, sia di natura fiscale che burocratica, consentono ai birrifici artigianali italiani di poter aumentare la loro capacità produttiva e la loro competitività anche nei confronti ...
Il coordinamento unitario UNATRAS, pur esprimendo soddisfazione per alcune misure previste dall’ultima Legge di Bilancio e dal collegato fiscale ha richiesto al Ministro Toninelli un incontro. Si rende urgente chiarire se in merito a quanto approvato sui requisiti per l’accreditamento all’Albo Autotrasporto, sia nella volontà del Ministro dei Trasporti e del Governo proseguire in questa ...
Sono stati rinnovati i componenti della Commissione Provinciale Artigianato (CPA) della Spezia che ha sede in Camera di Commercio. Presidente è stato nominato Attilio Paolo Garbini (Confartigianato), vice presidente Marco Mariotti (Cna). Gli altri componenti sono: Arben Berdellima (Confartigianato), Davide Buselli (Confartigianato), Andrea Tarabella (Cna), Salvatore Vitarelli (Cna), Vittorio ...
Riportiamo qui di seguito l'emendamento al DL "semplificazione", approvato dalle Commissioni affari costituzionali e lavori pubblici del Senato. Dopo l’articolo 10, inserire il seguente: «Art. 10-bis. (Misure urgenti in materia di autoservizi pubblici non di linea) 1. Alla legge 15 gennaio 1992, n. 21, come modificata dall’articolo 29 del decreto-legge 30 dicembre 2008, n. 207, ...
Formimpresa Liguria è Ente di Formazione accreditato presso la Regione Liguria; svolge attività di formazione ed aggiornamento professionale a favore dei giovani in cerca di occupazione, di personale occupato od in cerca di nuova occupazione, per i giovani che devono assolvere l'obbligo scolastico. Anche quest'anno è possibile iscrivere i ragazzi in uscita dalla scuola media al percorso ...
Il Mercato elettronico della pubblica amministrazione nel 2018 registra una crescita di fornitori e valore delle transazioni, ma il coinvolgimento tra imprese e PA locali resta tra i più bassi d'Italia. Grasso (Confartigianato): «Opportunità per entrambe le parti, il Mepa garantisce maggiore coinvolgimento, trasparenza e velocità dei processi» In lieve crescita il coinvolgimento di pubblica ...
Nel 2019, l'Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, l’EU-OSHA, celebra 25 anni di attività per rendere i luoghi di lavoro in Europa più sicuri, più sani e più produttivi: il tema della salute e della sicurezza sul lavoro (SSL) ha costituito il fulcro del progetto europeo fin dall’inizio con la creazione della Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio. Il traguardo principale ...
Importanti novità nella recente Legge di Bilancio sulle riduzione dei premi INAIL nel 2019. Lo annuncia l’Area Lavoro Confartigianato. Il taglio del cuneo fiscale per le imprese ha importanti effetti anche su rendite e indennizzi. “E' l'esito di una storica battaglia portata avanti dalla Confartigianato – spiega Marco Carloni, responsabile dell’Area Lavoro Confartigianato - finalizzata ad ...