Bando della CCIAA per contributi alternanza scuola-lavoro

Tempo di lettura: 2 minuti
28/02/2018
Approvato il bando della CCIAA per la concessione di contributi alle imprese per l’attivazione dei percorsi di alternanza scuola lavoro: è previsto il riconoscimento di un contributo a fondo perduto pari a 400,00 euro per la realizzazione di un percorso individuale di alternanza scuola-lavoro e di ulteriori 200,00 euro nel caso di inserimento in azienda di studente/i diversamente abile/i certificata ai sensi della Legge n. 104/92. Il contributo può essere richiesto per un massimo di quattro studenti per impresa.

Sono ammesse al beneficio del contributo camerale le imprese, operanti in tutti i settori economici, esercitate in forma individuale o collettiva, che rientrino nella definizione di micro, piccola e media impresa data dalla normativa europea che rispondano ai seguenti requisiti (alla data di presentazione della domanda):

1. abbiano la sede legale e/o operativa iscritta al Registro delle Imprese della Camera di commercio Riviere di Liguria e siano attive;
2. siano iscritte nel Registro nazionale alternanza scuola-lavoro:http://scuolalavoro.registroimprese.it;
3. abbiano regolarmente assolto gli obblighi contributivi previdenziali e assistenziali (DURC regolare);
4. siano in regola con il pagamento del diritto annuale;
5. non si trovino in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente e nei cui riguardi non sia in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni;
6. non abbiano già beneficiato di altri aiuti pubblici a valere sui medesimi interventi agevolati.

Le domande di contributo, in regola con l’imposta di bollo da assolvere mediante modello F23, possono essere presentate fino alle ore 12,00 del 30/06/2018 e devono essere inviate all’indirizzo di posta elettronica certificata cciaa.rivlig@legalmail.it, inserendo nell’oggetto la dicitura “BANDO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO”.
Alla domanda dovrà essere allegata la copia della convenzione stipulata tra l’Istituto scolastico/Centro di formazione professionale (CFP) e l’impresa ospitante e la copia della ricevuta del modello F23 attestante l’assolvimento dell’imposta di bollo.
I soggetti richiedenti dovranno utilizzare esclusivamente la modulistica disponibile sul sito camerale.