Ancora pochi giorni per l'adeguamento delle imprese per indicare se hanno veicoli con dispositivo per il caricamento di carrozzerie mobili (“veicoli scarrabili”), e le tipologie di carrozzerie mobili a questi abbinati.
Per le categorie 1,4,5 e 6 (per i trasportatori c/terzi di rifiuti), le carrozzerie mobili sono iscritte indicando i codici CER che possono trasportare (l’impresa deve allegare l’attestazione RT secondo il modello aggiornato con la delibera stessa); di conseguenza, il veicolo scarrabile è autorizzato a trasportare i CER della carrozzeria mobile montata.
le imprese devono quindi:
- identificare le tipologie di carrozzerie mobili che intendono utilizzare (Cassoni, Cisterne, Container, Casse Mobili, Compattatori, Pianali);
- associare le carrozzerie mobili alle categorie (categorie 1, 2bis, 4, 5, 6);
- abbinare puntualmente i codici rifiuto per ogni tipologia di carrozzeria mobile (categorie 1, 4, 5, 6);
- indicare per ciascun veicolo scarrabile quali tipologie di carrozzerie mobili possono essere montate;
- associare ciascun veicolo scarrabile alle categorie;
- allegare l’attestazione RT secondo il modello aggiornato con la delibera stessa (categorie 1, 4, 5, 6).
Guarda il video esplicativo su YouTube [clicca qui].
Informazioni
Laura Canese, tel. 0187.286651
ambiente@confartigianato.laspezia.it




