MASSAGGI IN SPIAGGIA: L'ALLARME DI CONFARTIGIANATO BENESSERE

Tempo di lettura: 2 minuti
21/07/2011

Con il ritorno dell’estate le spiagge si ripopolano non solo di balneanti ma anche di figure che ormai tutti noi abbiamo imparato a riconoscere, che si avvicinano e ci allettano con un massaggio rilassante o terapeutico fatto senza seguire nessuna norma igienico sanitaria e senza nessuna cognizione tecnica di come si effettua un massaggio. A tal proposito Confartigianato della Spezia rende noto che è stata pubblicata sulla G.U. n. 161 del 13/7 u.s. l’ordinanza del Sottosegretario della Salute Francesca Martini contenente misure “per la tutela dell’incolumità pubblica dal rischio derivante dall’esecuzione di massaggi lungo i litorali”. L’ordinanza prevede il divieto di offrire a qualsiasi titolo prestazioni riconducibili a massaggi estetici o terapeutici da parte di soggetti ambulanti al fine di salvaguardare la salute dei cittadini dai rischi derivanti da prestazioni effettuate in luogo non autorizzato da soggetti che non sono in possesso di comprovata preparazione e competenza. Il dovere di dare applicazione e far rispettare l’ordinanza compete ai Sindaci dei comuni dei litorali in collaborazione con i gestori degli stabilimenti balneari che devono segnalare alle competenti autorità, ogni violazione all’ordinanza. Vanda Francini, presidente estetiste Confartigianato della Spezia, sottolinea “come questo fenomeno oltretutto in espansione, rappresenti uno scempio nei confronti di tutti i professionisti seri che lavorano in sicurezza per i loro clienti e che pagano le tasse”. La responsabile della categoria Confartigianato Estetica, Antonella Simone, è a disposizione per ulteriori informazioni al n. 0187.286655.

Categorie: 
Benessere