La Spezia, le proposte dei pasticceri di Confartigianato

Tempo di lettura: 6 minuti
17/12/2013

Le pasticcerie e le cioccolaterie espongono mille leccornie che strizzano l’occhio ai consumatori e, in mezzo a tante golosità, troneggia il re panettone. «Con la crisi gli italiani hanno tagliato del 10% gli acquisti di pasticceria e dolciumi se consideriamo il periodo 2007-2012, - spiega il direttore di Confartigianato Giuseppe Menchelli – si tratta di un cambiamento nelle abitudini consolidate nell’identità nazionale provocato dalle difficoltà economiche ma per poter godere del profumo e del sapore della tradizione del “Natale” qualche euro in più gli spezzini sono disponibili a spenderlo. Non a caso le pasticcerie propongono non solo panettoni tradizionali ma anche personalizzati, arricchiti con piccoli presepi di zucchero, di cioccolato o di pasta di mandorle». Sul fronte dei prezzi i dati tranquillizzano i cosumatori «C'è l’impegno dei nostri pasticceri artigiani – prosegue il Presidente dei pasticceri Confartigianato, Marcello Marchetti - che, pur subendo l’aumento dei costi delle materie prime, hanno tenuti i prezzi pressoché invariati da qualche anno. Si va dai 19.00 ai 24.00 euro al kg. secondo se il prodotto è più o meno arricchito di canditi, uvetta o cioccolato seguendo i gusti del cliente». E se è vero che le previsioni per i consumi del prossimo Natale dicono che il panettone solo in Italia vale circa mezzo miliardo di euro, è anche vero che nell’era della globalizzazione, soprattutto in occasione delle feste più tradizionali, occorre riscoprire lavorazioni e sapori antichi come fattore di appartenenza alla realtà in cui viviamo e al nostro territorio affidandoci alla qualità dei nostri prodotti artigianali. Ecco quindi la Spongata di Sarzana, la Focaccia dolce di Ortonovo, i Secconi di Castelnuovo e il Pane del Marinaio di Levanto insieme agli auguri di dolcissime feste da parte dei Pasticceri dell’Associazione Provinciale Confartigianato.

LA SPEZIA

ARMANI EURO – Piazza Concordia, 8
La più richiesta per Natale è la Montenegrina fatta con crema, panna e cioccolato. Il panettone genovese nelle due versioni: con o senza lievito.

BERZANI – Via del Canaletto, 287
Panettoni a lievitazione naturale. Su ordinazione cheese cake ai frutti di bosco o cioccolato con decori natalizi.

BEZZI – Via Monteverdi, 36
Le specialità: pandoro, panettone cioccolato e pere, pandolce genovese e la veneziana con le albicocche. Panettone gastronomico ricco di golosissimi tramezzini.

CORBANI – Via Napoli, 34
Panettoni a lievitazione naturale, pandoro e tutta la pasticceria salata. Da non perdere il panettone salato sempre più richiesto. Tronchetto di natale.

FEDERICO – Via Fiume 204
Ricciarelli e il panforte artigianale. Inoltre tronchetti natalizi, panettoni glassati al cioccolato e quelli all’ananas semicandito. Non può mancare il richiestissimo panettone salato e tutta la pasticceria salata.

FIORENTINA DI MARCELLO MARCHETTI – Via Veneto, 18
Panettoni mandorlati, sacker e meringaggi con decorazioni natalizie oltre a tutti i dolci tradizionali della pasticceria.

FIORENTINA DI IVALDI INES – Via XXIV Maggio, 120
Le più richieste sono: la Montenegrina fatta ancora con l’antica ricetta originale di famiglia, e il Tronchetto di Natale.

FIORINI – Via Micca, 18-ang. Piazza Verdi
Pupazzi di neve di meringa, alberi di frolla e zucchero, casette di Natale di biscotto e glassa reale, panettoni con presepe, tronchetti di Natale, pancake con decori natalizi e tante altre leccornie.

GENTILI – Via Genova 110/112
Panettoni tradizionali, glassati e tronchetti natalizi al pan di spagna.

GIUBEA
Piazza del Bastione – La Spezia
Via Landinelli, 34 - Sarzana
Panettoni a lievitazione naturale non solo tradizionali ma anche al gianduia, ai frutti di bosco e farina di segale, al cioccolato e barolo chinato.

IL CERCHIO DEI GOLOSI – Piazza del Bastione, 3
Panettoni farciti e ricoperti in pasta di zucchero e golosi presepi tutti da gustare.

L’ARTIGIANO DEL CIOCCOLATO – Via Nino Bixio, 46
Le novità di quest’anno: bottiglie, fiaschetti, cestini e quadretti con tutti i messaggi di auguri natalizi oltre a tutti i pezzi artistici da gustare: dalle ghirlande ripiene al gianduia ai medaglioni da appendere all’albero di Natale, dai centrotavola di fiori e candele ai presepi senza dimenticare i panettoni (ovviamente artigianali) al cioccolato, pere e cioccolato e frutti di bosco.

LE TORTE DI AGATA – Via Cavallotti 57
Profumo di dolci e di Natale in questo piccolo laboratorio che fa ritornare indietro nel tempo. Dolci natalizi insoliti, cupcake dai mille sapori, eleganti confezioni regalo con biscotti fatti a mano.

ROSSI – Via Veneto, 223
Le novità di quest’anno sono i PanRò: pandolce in due versioni con frutta secca e uno pere cioccolato

SILVANA – C.so Cavour, 401
Pandolce genovese classico e al cioccolato, albero di Natale al cioccolato ed il panettone salato fatto da tante golosissime tartine. Per chi non ama i canditi, il panettone si arricchisce di cioccolato o di noci, nocciole e mandorle. Ma sono tanti i golosi abitudinari che neanche a Natale rinunciano ai mitici lunghi cannoli caldi e ricchi di crema.

VIA DEI MILLE DOLCI – Via dei Mille 101
Macarons, panforte e torrone artigianali, panettoni decorati e farciti, casette di pan di zenzero, biscotti natalizi e ricciarelli.

ARCOLA

BIAGIONI – Via Sommovigo, 217
Torta Fedora con pan di spagna, panna e cioccolato; il tronchetto natalizio e le veneziane; i panettoni pandolce e focaccia genovese.

BOLANO
F.LLI GROSSI
V.le Italia 62 – loc. Ceparana – Bolano
Via Prov.le Piana 31 – Bottagna - Vezzano Ligure
Le sfogliate e le meringhe con decori natalizi sono sempre le più richieste. Panettoni tradizionali, glassati e tutta la pasticceria natalizia.

CASTELNUOVO MAGRA

MONTEBELLO – Via Canaletto, 19
Oltre alla focaccia dolce che può essere arricchita con gocce di cioccolato, il più richiesto è il dolce secco natalizio castelnovese. Non mancano tutti i tipi di panettone e pandoro che quest’anno si arricchiscono con il cioccolato e tutta la biscotteria natalizia.

FOLLO

PERUTELLI & CATONI – Via Europa, 2/a-b
Panettoni artigianali e tutta la pasticceria dolce e salata.

LEVANTO

BIANCHI – Via M. Vinzoni, 33
Panettone, pandolce e pane del pescatore. Nocciolato al latte e fondente.

DOLCE LIGURIA – Loc. Piè di Legnaro - Levanto
Pandolce del marinaio e oltre 50 tipi di biscotti dal canestrello ai passin, dalle stelle di natale al chicco di caffè.

PERLA – Piazza Staglieno, 33
Fra le tante specialità artigianali spiccano i panettoni decorati con un presepe di cioccolato e zucchero e i pandoro ricoperti di cioccolato e scavati per accogliere una dolcissima natività al cioccolato. Richiestissimi durante tutte le feste i panettoni gastronomici composti da tantissime tartine salate.

VOTTERO – Via E. Zoppi, 13
I panettoni tradizionali e farciti si rivestono, a richiesta, di cioccolato e decori natalizi. E poi i baci di Levanto, le veneziane glassate con il cioccolato fondente, il pane del marinaio e il torrone.

ORTONOVO

FORNERIA PASTICCERIA GIANFRANCHI - Via Aurelia 190 0187.698023
Panettoni tradizionali ma anche con le amarene e con pere e cioccolato. Focaccia di Ortonovo con amaretti, mandorle e uvetta, secondo un’antica e segretissima ricetta del paese.

SAN TERENZO DI LERICI

LA CASA DEL PANE – P.zza della Libertà 5
Il pandolce genovese.

SARZANA

GEMMI – Via Mazzini, 21
Una storia a parte andrebbe scritta per il Loggiato e il Caffè storico Gemmi che incanta con la magia della Spungata, la Pandora, il Panstellato, il Sublime e quest'anno al traguardo degli 80 anni con il nuovissimo il Pandigemmi.

IL FORNARETTO – Via Sarzanello, 234
I più richiesti sono i panettoni artigianali tradizionali, con mirtilli o gocce di cioccolato fondente e lo Zelten tipico dolce con frutta secca oltre al pandolce genovese con fichi, noci e pinoli, alla focaccia dolce con amarene sciroppate e glassata alle mandorle. Non può mancare il panettone gastronomico fatto con tante ghiotte tartine.

MALU’ – Viale Mazzini, 27
Indimenticabile la Spongata che finisce sempre nei richiestissimi cesti natalizi ricchi di golosità sfornate dalla pasticceria Malù con la focaccia sarzanese e tutti i dolci tipici della tradizione.

PORTA PARMA – Via Sobborgo Spina 60
Panettoni tradizionali e pandoro, panettoni glassati al cioccolato, cioccolato e pere, ananas.
 

Categorie: 
Alimentazione