Il tema dei gas artificiali è attualmente centrale sia nell’ottica di preservazione e cura dell’ambiente, che di corretta manutenzione delle apparecchiature all’interno delle quali questi ultimi sono presenti. Della famiglia dei gas artificiali fanno parte i meno noti gas fluorurati, comunemente detti FGas, che sono alla base di tanti impianti e strumentazioni con cui abbiamo a che fare ogni giorno. Stamattina, nella sede di via Fontevivo, sette nuovi figure hanno sostenuto l'esame per la certificazione FGas, patentino obbligatorio per esercitare regolarmente la professione dell’installatore e manutentore.
La figura del tecnico frigorista è molto ricercata; generalmente si occupa di installare e riparare apparecchi di refrigerazione industriale e non industriale. Il Patentino FGas ha una durata di 10 anni, dopo la scadenza non è più possibile operare e deve essere rinnovato per non incorrere nelle sanzioni previste dalla Legge.
Per ulteriori informazioni sui rinnovi e le abilitazioni contattare Ufficio Sicurezza, tel. 0187286632.
F-Gas, esame per sette nuovi patentini
Tempo di lettura: 1 min
13/09/2023