Su iniziativa della Confartigianato della Spezia è stato costituito nel 2008 il Consorzio Val Graveglia con lo scopo di effettuare un insediamento artigianale in Val Graveglia nel Comune di Riccò del Golfo. L’iniziativa nasceva anche per superare l''esodo' degli imprenditori diventato consuetudine negli anni passati e la difficoltà di trovare aree insediative a valori accessibili alle piccole imprese. Il Consorzio ha acquisito un’area di mq 33098 per integrare al meglio l'insediamento nella vallata. Soddisfatto il sindaco di Riccò del Golfo Carlo Mazza: «Il distretto è a misura di piccola impresa, non ci saranno miasmi né rumori. Il progetto è virtuoso soprattutto per la sua capacità di rispettare l'ambiente circostante e utilizzare le energie rinnovabili». Il Consorzio Val Graveglia realizzerà un nuovo polo artigianale dedicato alle piccole e medie imprese. La struttura conterà 21 capannoni con superfici che andranno dai 220 a 270 mq. Ogni capannone è dotata di soppalco; area esterna recintata di proprietà; predisposizione per il carroponte; un'altezza mt 8,00. Ieri hanno preso avvio i lavori di collegamento dell'area di cantiere con la viabilità principale con la costruzione di un ponte alla presenza del sindaco di Riccò del Golfo, Carlo Mazza, del Presidente di Confartigianato, Alfredo Toti, del Presidente del Consorzio Val Graveglia, Paolo Attilio Garbini, dell'ingegnere progettista, Nicola Brizzi, dell'architetto Stefano Lupi e di un gruppo di imprenditori consorziati. «L'avvio delle opere accessorie, come il ponte per raggiungere l'area di cantiere – spiega il Presidente del Consorzio, Paolo Attilio Garbini – è un segnale positivo, di speranza per la vallata. Significa un investimento importante per la zona, nonostante il momento difficile per l'economia italiana, la realizzazione di una piccola area artigianale e l'insediamento di aziende con una buona potenzialità occupazionale». L’iniziativa ha già ottenuto l’adesione di n. 12 aziende per il 60% della superficie dell’edificabile. «La Confartigianato da anni guarda con attenzione alla Val Graveglia e alla Val di Vara – prosegue il Presidente di Confartigianato, Alfredo Toti – come una zona dalle elevate potenzialità economiche; grazie alla galleria che dalla Chiappa porta a Riccò del Golfo, la Val Graveglia è raggiungibile dalla città in pochissimi minuti, alle spalle c'è il bacino della Val di Vara e chissà forse un futuro casello a Beverino oltre al casello di Brugnato, condizioni ottimali per lo sviluppo delle imprese». Per ulteriori informazioni: Consorzio Val Graveglia, Via Fontevivo, 19, tel. 0187.286652 - 335.6502733.