Videosorveglianza, sempre necessaria l'autorizzazione preventiva

Tempo di lettura: 1 min
02/09/2025

Ricordiamo che in presenza di lavoratori dipendenti, quando installati impianti di videosorveglianza, occorre richiedere l'autorizzazione alla Direzione Territoriale del Lavoro competente. Gli impianti già installati, in assenza di autorizzazione devono essere disinstallati e regolarizzati attraverso le procedure previste, provvedendo solo dopo alla loro reinstallazione.

La richiesta quindi necessita di due marche da bollo da 16,00 euro e ad essa deve essere allegata una relazione, firmata dal legale rappresentante, dove illustrare:
- le esigenze di carattere organizzativo, produttivo, sicurezza sul lavoro ovvero di tutela del patrimonio aziendale poste a fondamento dell’istanza;
- la modalità di funzionamento, di conservazione dei dati e la loro gestione nonché i seguenti elementi: le caratteristiche tecniche delle telecamere interne ed esterne installate; le modalità di funzionamento del dispositivo di registrazione; il numero di monitor di visualizzazione ed il loro posizionamento; la fascia oraria di attivazione dell’impianto; i tempi di conservazione delle immagini ed eventuali motivazioni del prolungamento dei tempi oltre le 24/48 ore; le specifiche e le modalità di funzionamento del sistema di videosorveglianza.

Ricordiamo che non è configurabile l’istituto del silenzio-assenso per l'installazione di tali dispositivi: occorre sempre l'emanazione di un provvedimento espresso di accoglimento, o di rigetto, della relativa istanza

In allegato la modulistica necessaria.

Informazioni
Ufficio Privacy
Enrico Taponecco, tel 0187.286632
sicurart@confartigianato.laspezia.it

Servizi: 
Convenzioni