EU OSHA, l'Agenzia Europea per la Salute e la Sicurezza negli Ambienti di Lavoro, in questa cornice, assegnerà il premio Workplaces Film Award nella categoria "Ambienti di lavoro sani", ai migliori film su argomenti correlati al lavoro e sulle condizioni di lavoro che affrontino la problematica dell'essere umano in un mondo del lavoro in evoluzione.
Fra i requisiti richiesti, il film dovrà affrontare i rischi cui sono esposte le persone nel luogo di lavoro (come i rischi fisici, chimici, meccanici o psicosociali). Altre tematiche potrebbero essere i diritti dei lavoratori, la salute e la sicurezza sul luogo di lavoro o gli effetti dei cambiamenti politici ed economici sul nostro modo di lavorare, i gruppi che devono far fronte a situazioni particolari come, ad esempio, i lavoratori migranti, le donne, i disabili, i giovani e gli anziani. Oltre a ricevere il premio di 5mila euro, il film vincitore verrà sottotitolato, proiettato e discusso in numerosi Paesi europei.
Rassegna DOK Leipzig: film sulla sicurezza sul lavoro
Tempo di lettura: 1 min
14/04/2019
Torna, per la 62ma edizione, il DOK Leipzig 2019, il Festival internazionale del documentario e del film d'animazione di Lipsia: le iscrizioni sono aperte fino al 5 Maggio 2019 per la presentazione dei film ed il 7 Luglio 2019 per i progetti interattivi.