14/12/2015
Dopo che in Liguria era stato abrogato l'obbligo di vidimazione del registro infortuni da parte dell’organo di vigilanza territorialmente competente, grazie al Jobs Act, dal prossimo 23 Dicembre sarà abrogato anche l'obbigo di tenuta del registro stesso.
Il registro degli infortuni aveva assunto la sua forma definitiva a seguito del D.Lgs. 626/94: il datore di lavoro aveva l'obbligo di annotarvi cronologicamente tutti gli infortuni che comportavano un’assenza dal lavoro di almeno un giorno, escluso quello dell'evento. Il registro doveva inoltre essere preventivamente vidimato e vistato in ogni sua pagina dalle strutture delle ASL competenti per territorio.
Dal 23 dicembre 2015, sarà sanzionata la sola mancata comunicazione telematica con riferimento agli infortuni superiori ai tre giorni.
Rimane invece, per il momento, legata all’attuazione del Sistema Informativo Nazionale della Prevenzione SINP (e quindi non ancora attiva) la sanzione per la mancata comunicazione degli infortuni superiori ad un giorno.
Rimane invece, per il momento, legata all’attuazione del Sistema Informativo Nazionale della Prevenzione SINP (e quindi non ancora attiva) la sanzione per la mancata comunicazione degli infortuni superiori ad un giorno.
Servizi:
Apprendistato
Lavoro
Generale
Modulistica
Formazione e Lavoro
Sicurezza