FORMAZIONE E LAVORO
Questa sezione è dedicata alle azioni svolte da Confartigianato Liguria nell’ambito delle politiche attive del lavoro e della formazione.
Attraverso il menu laterale o i comandi qui sotto è possibile accedere alle aree di riferimento
La normativa vigente in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro individua i criteri per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinati con lo scopo di arginare le numerose e drammatiche morti sul lavoro in questi ambiti lavorativi, ponendo l’attenzione sull...
Modificato il requisito per la nomina a responsabile tecnico per l'esercizio dell'attività professionale di tintolavanderia, riducendo da 450 a 250 ore complessive nell'arco di un anno la durata dei corsi di qualificazione da svolgersi.
"Inizialmente fissati in 1.200 ore complessive in un periodo di due anni - afferma...
Confartigianato La Spezia, in collaborazione con Carpigiani Gelato University e Gidac srl, organizza un corso teorico pratico per l’acquisizione di tecniche e metodologie per la produzione e la commercializzazione del gelato artigianale italiano.
Il corso si terrà presso i laboratori della Gidac Srl, a Santo Stefano di Magra...
Si tratta di un contratto di lavoro subordinato con il quale il lavoratore si mette a disposizione del datore di lavoro per svolgere prestazioni di carattere discontinuo o intermittente, individuate dalla contrattazione collettiva nazionale o territoriale o per periodi predeterminati nell'arco della settimana, del mese o dell'anno. Con...
Nel 2019, l'Agenzia Europea per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, l’EU-OSHA, celebra 25 anni di attività per rendere i luoghi di lavoro in Europa più sicuri, più sani e più produttivi: il tema della salute e della sicurezza sul lavoro (SSL) ha costituito il fulcro del progetto europeo fin dall’...
Tutti coloro che intendo aprire un pubblico esercizio, un bar od un ristorante, devono frequentare un corso di abilitazione all’attività di somministrazione ed al commercio di alimenti e bevande (ex REC) e sostenere poi un esame di qualificazione.
Confartigianato organizza il corso abilitante, valido in tutta Italia, presso la...
Per conoscere e applicare le norme di giene degli alimenti è necessario che tutti gli adetti debbano frequentare un corso e conseguire il relativo attestato. Le competenze richieste sono diverse in base alla funzione effettivamente svolta nel ciclo di lavoro: una conoscenza approfondita spetta al responsabile dell'azienda, che...
La CCIAA ha approvato il bando per la concessione di contributi alle imprese per l’attivazione di percorsi di alternanza scuola lavoro: l'agevolazione prevede il riconoscimento di un contributo a fondo perduto a favore dell’impresa ospitante pari a 600,00 euro per la realizzazione di 1 percorso individuale di alternanza scuola-...
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) ha diritto ad una formazione particolare in materia di salute e sicurezza, così come precisato dal D.Lgs. 81/2008: il corso permette di raggiungere adeguate conoscenze circa i rischi lavorativi esistenti negli ambiti in cui si esercita la propria rappresentanza, adeguate competenze...
Vuoi diventare padroncino? Aprire una ditta di trasporto conto terzi di furgoni? Confartigianato Imprese La Spezia sta organizzando una nuova sessione del corso “Accesso all'autotrasporto di merci da 1,5 A 3,5 T”, autorizzato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, della durata di 74 ore. Il corso inizierà nel...